Doppi blitz con due ordinanze di custodia cautelare in carcere per 39 indagati, 30 in carcere e nove agli arresti domiciliari. Sono i grandi numeri dell’operazione contro il clan Cappello-Cintorino condotta dalla Guardia di finanza di Catania e Messina e dai carabinieri della città dello Stretto. Tra i destinatari del provvedimento esponenti dei clan Cintorino-Cappello e Santapaola-Brunetto che, secondo l’accusa, tra il…
Leggi
Approfondimenti:
I 48 nomi della tranche messinese dell'inchiesta su estorsioni e droga tra Giardini Naxos e Calatabiano Messina – Sono 48 gli indagati della tranche messinese dell’operazione Tysandros, il blitz scattato stamane tra Messina, Catania e la zona a cavallo tra le due province. Un’area, è questa l’ipotesi della Direzione distrettuale antimafia di Catania e della Dda messinese, che era stabilmente spartita tra i clan catanesi dei Cintorino di Calabiano e i Brunetto.
Leggi
La gestione era nella mani del marito già condannato per associazione mafiosa CATANIA – È una donna, catanese, non eletta, il candidato per cui, secondo l’accusa, Pedicone si sarebbe speso durante la campagna elettorale per l’Assemblea regionale Siciliana del 2022. È quanto emerge dal provvedimento del gip di Catania, Simona Ragazzi su richiesta del procuratore aggiunto Ignazio Fonzo e dei sostituti Assunta Musella e Alessandro Sorrentino.
Leggi
Esponente di spicco della cosca Cintorino CATANIA – Riusciva a “tenere i contatti con i componenti in libertà” della cosca. Nonostante fosse detenuto. È quanto emerge dal blitz anti-mafia condotto stamane da Guardia di Finanza e carabinieri tra le province di Catania e Messina. E che ha portato all’arresto di 39 persone. “Protagonista” il boss Carmelo Spinella, indicato come esponente di spicco del clan Cintorino, legato alla cosca mafiosa dei Cappello di Catania.
Leggi
Un’operazione antimafia congiunta tra carabinieri del comando provinciale di Messina e da finanzieri dei comandi provinciali di Catania e della Città dello Stretto ha portato all’arresto di 39 persone tra i due capoluoghi siciliani. Le indagini hanno consentito di delineare un quadro aggiornato degli equilibri criminali e della loro evoluzione nella fascia di territorio a cavallo tra le province di Catania e Messina, equilibri consolidati almeno…
Leggi
Un fiume, ma di droga. Era quello che scorreva fra le province di Catania e Messina ed era alimentato dalla mafia. A scoprirlo sono stati i magistrati della Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo delle due città siciliane che hanno fatto scattare un maxi-blitz. Dall'alba di oggi 260 uomini, fra carabinieri e guardia di finanza…
Leggi
Operazione congiunta di Carabinieri e Guardia di Finanza: smantellata una rete mafiosa dedita a narcotraffico ed estorsione. Sequestrati oltre 150 kg di droga. Catania – Un’operazione antimafia di vasta portata ha scosso questa mattina le province di Catania e Messina, con l’esecuzione di due ordinanze cautelari che hanno portato all’arresto di 39 persone legate al clan Cappello-Cintorino. I Carabinieri del Comando Provinciale di Messina e…
Leggi
Un duro colpo alla criminalità organizzata è stato inflitto con l’operazione congiunta dei Carabinieri e della Guardia di Finanza nelle province di Catania e Messina. Su delega delle Direzioni Distrettuali Antimafia delle due città, sono state eseguite misure cautelari nei confronti di 39 persone, accusate di associazione mafiosa, narcotraffico, estorsioni e altri reati aggravati dal metodo mafioso.
Leggi
Sono 39 le persone coinvolte a vario titolo nell'operazione che stamane ha sgominato un'associazione di tipo mafioso che operava tra le province di Messina e Catania. Accertati numerosi episodi di... Leggi tutta la notizia
Leggi
Il nuovo organigramma dei clan CATANIA – Si definivano “tutti una cosa”. Estorsioni, droga, controllo del territorio e vecchie regole per sancire il potere dei boss tra scarcerazioni, arresti e colpi di scena. Le procure di Catania e Messina, attraverso carabinieri e guardia di finanza, hanno monitorato un territorio strategico a cavallo tra le due province: quello che ricade nei Comuni di Giardini Naxos e Taormina
Leggi
Trentanove persone sono state arrestate nel maxi blitz dei carabinieri tra Catania e Messina nelle prime ore della mattinata di oggi, 13 marzo. Le persone coinvolte sono indagate a vario titolo per associazione a delinquere di stampo mafioso, associazione finalizzata al narcotraffico, numerosi episodi di spaccio di stupefacenti, estorsione, rapina, accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di soggetti detenuti - tutti reati aggravati ai sensi dell’art.
Leggi
MESSINA (ITALPRESS)- I carabinieri del Comando Provinciale di Messina e i Finanzieri dei Comandi Provinciali di Catania e Messina hanno effettuato una vasta operazione nelle Province di Messina e Catania, con l’esecuzione di misure cautelari emesse dai GIP dei Tribunali del capoluogo peloritano e di quello etneo, su richiesta delle rispettive Procure, nei confronti 39 persone, a vario titolo indagate, per associazione a delinquere di stampo mafioso, associazione finalizzata al narcotraffico, numerosi episodi di spaccio di…
Leggi
I militari hanno eseguito misure cautelari nei confronti 39 persone, a vario titolo indagate per associazione a delinquere di stampo mafioso, associazione finalizzata al narcotraffico, numerosi episodi di spaccio di stupefacenti, estorsione, rapina, accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di soggetti detenuti. L’operazione si è estesa tra le province di Catania e Messina. Le ordinanze sono il risultato dello stretto coordinamento…
Leggi
"Una mafia più moderna che affonda le sue radici nel territorio della provincia di Catania ma che si sposta seguendo i soldi e gli affari". Sono 39 le persone arrestate nella provincia di Messina e nella provincia di Catania dai carabinieri e dalla guardia di finanza. Le indagini sono state coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia. In conferenza stampa il procuratore capo di Catania Fran…
Leggi
L’Inter accede ai quarti di Champions League dopo aver battuto il Feyenoord. A parlare dei nerazzurri in merito a questa entusiasmante stagione ci ha pensato Bruno Longhi a Radio Sportiva. CAMMINO IMPERVIO – L’Inter è reduce da una importante vittoria in Champions League. Affronterà ai quarti di finale il temibile Bayern Monaco. In merito all’importante cammino europeo che dovranno sostenere i nerazzurri si è espresso il giornalista Bruno Longhi a Radio Sportiva: «Percentuali di…
Leggi
Continuano i momenti di tensione ad Aprilia, dopo le vicende di cronaca avvenuti nei giorni scorsi, scatta nuovamente l’allarme sempre a causa di alcuni colpi di pistola avvenuti nel quartiere di via Inghilterra dove sembrerebbe essersi aperta una faida tra gruppi criminali. Lo riportano i colleghi di Latina News. Proprio in questo quartiere nella serata di ieri, più nello specifico nell’ora di cena, qualcuno sembrerebbe aver sparato due o tre colpi…
Leggi
Francia – Scontro a fuoco tra due veicoli sull’autostrada A41 nel dipartimento dell’Isère. Una persona è morta nella sparatoria. La vittima, secondo quanto ha appreso l’emittente Bfmtv e poi diffuso anche dai nostri media nazionali, è Jean-Pierre Maldera, volto noto della criminalità organizzata italo-francese a Grenoble. Secondo il quotidiano Dauphiné Libéré, Maldera era alla guida di un’auto quando è stato preso di mira dagli aggressori che lo hanno…
Leggi
Visnadi pessimista sul percorso dell’Inter in Champions League dai quarti fino alla finale. Il giornalista fa il confronto con quanto successo nel 2023. PESSIMISTA – A Radio Radio Mattino Sport e News, si parla dell’ipotetico raggiungimento della finale di Champions League per l’Inter. Ma Gianni Visnadi non è d’accordo, non dà tante chance ai nerazzurri. Il suo intervento: «Onestamente non vedo tantissime chance per l’Inter.
Leggi