(Adnkronos) – Reclutati con l’inganno, mandati con la forza a combattere in Ucraina. La Russia starebbe reclutando centinaia di yemeniti per combattere contro le truppe di Kiev, in una mossa che evidenzia i crescenti legami tra Mosca ed i ribelli Houthi, movimento filo-iraniano di fede zaydita che controlla ampie zone dello Yemen tra cui la capitale Sana’a. A rivelarlo è il Financial Times, secondo cui gli yemeniti verrebbero arruolati con la forza e quindi inviati in prima…
Leggi
La Russia ha reclutato centinaia di yemeniti per combattere in Ucraina, in una mossa che evidenzia i crescenti legami tra Mosca ed i ribelli Houthi, movimento filo-iraniano di fede zaydita che controlla ampie zone dello Yemen tra cui la capitale Sanàa. Lo rivela il Financial Times, secondo cui gli yemeniti vengono arruolati con la forza e inviati in prima linea. Le reclute hanno raccontato al giornale della City di essere arrivate in Russia tramite una…
Leggi
La mossa di una misteriosa compagnia legata ai ribelli dello Yemen per mandarli con l'inganno al fronte: la rivelazione del Financial Times Reclutati con l'inganno, mandati con la forza a combattere in Ucraina. La Russia starebbe reclutando centinaia di yemeniti per combattere contro le truppe di Kiev, in una mossa che evidenzia i crescenti legami tra Mosca ed i ribelli Houthi, movimento filo-iraniano di fede zaydita che controlla ampie zone dello Yemen tra cui la…
Leggi
Di Maddalena Celano Il 29 novembre 2024, alle ore 18.30, la Casa Russa a Roma, a Piazza Benedetto Cairoli n.6, aprirà le sue porte per un evento straordinario che celebra la vita e l’eredità del grande compositore italiano Giacomo Puccini, in occasione del centenario della sua scomparsa. Nell’ambito della mostra ”Puccini sui palcoscenici russi”, sarà presentata in esclusiva la corrispondenza inedita tra Puccini e il regista russo Vladimir…
Leggi
Anche dalla Francia arriva l'ok all'Ucraina per l'uso di missili a lungo raggio Storm Shadow contro la Russia. Nonostante Putin abbia apertamente parlato di "guerra globale" in un discorso da 7 minuti, l'Occidente continua a provocare, e così dopo il via libera di Usa e Gran Bretagna arriva anche quello di Parigi. Così il ministro degli Esteri francese, Jean-Noel Barrot: "Non ci devono essere linee rosse…
Leggi