Inoltre, il pg ha chiesto la riforma della sentenza pronunciata in primo grado per l’imprenditore Pasquale Fontana per il quale è stato invocato di emettere sentenza di non luogo a procedere per intervenuta prescrizione. Secondo l’accusa Fontana avrebbe gestito alcuni punti scommesse tra Casapesenna e San Marcellino versando gli introiti nelle casse del clan. Già in primo grado, Fontana si era visto derubricare il reato di partecipazione all’associazione camorristica…
Leggi
“Un anno non avevamo quasi nessun positivo in Campania, oggi abbiamo 110 positivi in Campania, maggior parte quasi tutti asintomatici – aggiunge il governatore campano -. La variante Delta leggo che contagia in due-cinque secondi ed è particolarmente aggressiva per la popolazione più giovane e sono molto preoccupato“, conclude De Luca – “C’è in Campania una presenza preoccupante di variante Delta.
Leggi
E picchiato di nuovo, poco dopo, mentre veniva accompagnato in infermeria, con la minaccia: "Qui è Santa Maria, questo è il capolinea, qui ti uccidiamo". Un detenuto trasferito da Velletri dopo una rivolta e aggredito da più poliziotti all'arrivo in carcere, picchiato così forte che per la paura si era urinato addosso. In una di queste il direttore reggente (che fa le veci della direttrice, in quei giorni assente per motivi di salute)…
Leggi
----. . –Coronavirus, perché le rivolte nelle carceri italiane. –Perché è necessario vaccinare presto anche nelle carceri La ministra della Giustizia Marta Cartabia ha disposto il 30 giugno 2021 la sospensione dal servizio delle 52 persone – agenti penitenziari e dirigenti – indagati per la vicenda del pestaggio e dei maltrattamenti dei detenuti nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, avvenuti il 6 aprile 2020.
Leggi
VIDEO - Santa Maria Capua Vetere: Cartabia durissima Cacace ha infine aggiunto: "Noi dobbiamo pagare, è giusto, ma non dobbiamo pagare con la nostra vita. Sono le parole, riportate da Ansa, con cui l'ex detenuto di Santa Maria Capua Vetere, Vincenzo Cacace, ricorda il pestaggio da parte della polizia penitenziaria avvenuto ad aprile 2020. Tra di loro c'era anche Cacace, oggi su una sedia a rotelle e libero per fine pena.
Leggi
Tanti i messaggi di addio e cordoglio per la sua scomparsa prematura Una dolorosa notizia sconvolge le due comunità, quella di Sant’Antimo luogo di origine dell’uomo e Aversa dove Perfetto viveva. I funerali si terranno domani alle 10:30 presso la Parrocchia di S. Maria di Costantinopoli ad Aversa. T’ANTIMO (Lidia e Christian de Angelis) Lutto in paese, muore Antonio Perfetto 57 anni. Antonio era molto conosciuto, stimato e apprezzato, lascia il padre Antimo e le sorelle e fratelli nel dolore.
Leggi
Avrebbe preso parte con gli altri indagati alla "perquisizione straordinaria generale" nei confronti dei detenuti del reparto Nilo, ma anche a perquisizioni abusive e pestaggi. Poi sarebbe stato picchiato alla testa con i manganelli, ginocchiate, calci e pugni, tanto da iniziare a sanguinare dal naso e dalla bocca. Poi sarebbe stato pestato da agenti in tenuta antisommossa, con casco e scudi, a colpi di manganello.
Leggi
"Sono stato il primo ad essere tirato fuori dalla cella insieme con il mio piantone perché sono sulla sedia a rotelle - racconta -. Davanti ai video pubblicati di quanto accaduto nel carcere di Santa Maria Capua Vetere - fatti salvi gli ulteriori accertamenti dell'Autorità Giudiziaria e tutte le garanzie per gli indagati - la Ministra della Giustizia, Marta Cartabia, parla di "un tradimento della Costituzione".
Leggi
Carcere Santa Maria Capua Vetere, Rita Bernardini: "Qualcuno in alto ha autorizzato quelle violenze"
Rita Bernardini, consigliera generale del Partito radicale, per Matteo Salvini le divise vanno sempre difese. Il carcere è un'istituzione chiusa, dove i controlli esterni su eventuali abusi sono già di per sé difficili, ma dalla pandemia in poi sono diventati quasi impossibili "E io invece gli consiglierei di essere più prudente, perché in questa vicenda i filmati parlano chiaro.
Leggi