Oltre 2mila eventi al Lingotto e oltre 500 sul territorio con il Salone Off, 137 mila metri quadrati espositivi, 700 stand, 51 sale e 220 ore di laboratori. Sono i numeri della XXXVII edizione del Salone…
Leggi
Altre informazioni:
Il Salone del Libro sta già riempiendo la città. Quasi pronta la rivoluzione di Turismo Torino, con l’ingresso della Regione nel…
Leggi
Il Salone del libro riesce nell’impresa (im)possibile di ingrandirsi ancora: dopo l’edizione record dello scorso anno, con i…
Leggi

Oltre 2.000 eventi fra Lingotto Fiere, Oval e Pista 500, cui se ne aggiungono altri 500 sul territorio grazie al Salone…
Leggi
«Sarà comunque e sempre il Salone di Ernesto Ferrero. È bello…
Leggi

Torna il Salone del Libro di Torino, edizione numero 37, la seconda sotto la direzione di Annalena Benini, al Lingotto da giovedì 15 a lunedì 19 maggio. Nel programma…
Leggi

Il romanzo come forma della modernità che rappresenta il genere dell’Europa. Che incarna artisticamente e culturalmente la sua identità. Lo scriveva Milan Kundera, che molto ha…
Leggi

Lo scrittore Alessandro Piperno, 53 anni, romano, fuma la pipa nel suo loden verde fuori dalle Ogr di Torino dopo la…
Leggi

«Il Salone del libro è un gioco. Un gioco molto serio». A parlare è la direttrice della kermesse Annalena Benini e, poco dopo, è la Camera di commercio a mostrare come la…
Leggi

Menù ricco da Cercas a Reza, da Jean Reno a Ligabue, con un occhio alle best-selleriste del romance Ispirato dal titolo di un…
Leggi

Di IDA BOZZI Alla fiera del libro nascono il premio Ernesto Ferrero e la sezione sulle emozioni dei ragazzi. I numeri dell’edizione: 137 mila metri quadrati, 700 stand, 2 mila…
Leggi

Manca sempre meno a uno degli eventi culturali più attesi dell’anno. Dal 15 al 19 maggio, Lingotto Fiere si trasformerà in un grande palcoscenico letterario, tra…
Leggi

Salone del Libro di Torino, Benini: "Un riconoscimento al lavoro degli editori" 08 aprile 2025 "'Le parole tra noi leggere' è il titolo…
Leggi

I nomi degli ospitati svelati con dei giochi di società, perché un gioco collettivo vuole essere il secondo salone di Annalena Benini E' un gioco - spiega la…
Leggi

Salone del Libro 2025, il programma completo della 37esima edizione Il Salone Internazionale del Libro di Torino torna al Lingotto Fiere da giovedì…
Leggi

Oltre 2000 eventi al Lingotto ospitati in 51 sale, più di 500 sul territorio per il Salone Off, 137mila mq espositivi su cui troveranno post o oltre 700 stand e 220 ore di…
Leggi

C’è un romanzo di Lalla Romano, che riprende i versi di Eugenio Montale, e ora diventa il titolo della XXXVII edizione del Salone…
Leggi
Oltre 2.000 eventi al Lingotto e oltre 500 sul territorio con il Salone Off, 137 mila metri quadrati espositivi, 700 stand, 51 sale e 220 ore di laboratori. Sono i numeri della XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino - presentata alle Ogr - in programma da giovedì 15 a lunedì 19 maggio al Lingotto Fiere, per il secondo anno diretto da Annalena Benini. Il tema già annunciato è 'Le parole tra noi leggere', ospiti la regione Campania e i Paesi Bassi
Leggi

Dal 15 al 19 maggio 2025, il Salone Internazionale del Libro torna negli spazi del Lingotto Fiere per la sua XXXVII edizione, con la direzione…
Leggi

A un mese dal Salone del Libro edizione numero 37, dedicato al bel tema «Le parole tra noi leggere» (liberamente ispirato a un…
Leggi

È stato annunciato il programma completo del Salone del libro di Torino, dedicato al tema “Le parole tra noi leggere” (un omaggio…
Leggi

Le parole tra noi leggere XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino dal 15 al 19 maggio 2025, Lingotto Fiere Il Salone Internazionale del Libro di…
Leggi

Un 30enne si è proclamato "re di Burgdorf", in Svizzera. La storia…
Leggi
Un settimo della popolazione decide per l’intera Svizzera: è democratico? C'è un divario tra l'ideale sulla carta e la realtà nella pratica: meno della metà delle persone che possono votare fanno uso del proprio diritto. Keystone / Christian Beutler In media, circa il 45% dell’elettorato svizzero partecipa alle votazioni e alle elezioni. Perché l'affluenza alle urne è così bassa e cosa si potrebbe fare per aumentarla? 7 minuti Beatrice Gmünder, SRF La democrazia è sotto pressione in…
Leggi