Home Cronaca Ambiente Il Castello del Boccale al tramonto conquista Wiki Loves Monuments 2024: omaggio alla bellezza labronica Ambiente Il Castello del Boccale al tramonto conquista Wiki Loves Monuments 2024: omaggio alla bellezza labronica Livorno 19 gennaio 2025 Il Castello del Boccale al tramonto conquista Wiki Loves Monuments 2024: omaggio alla bellezza labronica Il fascino senza tempo di Livorno ha trionfato nell’edizione 2024 di Wiki…
Leggi
Altre informazioni:
– È il Castello del Boccale (Livorno) il protagonista della foto vincitrice della tredicesima edizione italiana del più grande concorso fotografico al mondo, Wiki Loves Monuments, organizzato da Wikimedia Italia. Anche quest’anno gli scatti hanno documentato il patrimonio italiano su Wikimedia Commons, Wikipedia e i progetti fratelli. Wiki Loves Monuments 2024. Wiki Loves Monuments punta a valorizzare il patrimonio culturale italiano nel mondo, contribuendo alla…
Leggi
La foto di Pamyd85 che ritrae un tramonto sul Castello del Boccale a Livorno con le onde che si infrangono sulla scogliera ha vinto la 13esima edizione del concorso Wiki Loves Monuments, organizzato da Wikimedia Italia: l'edizione italiana del più grande concorso fotografico al mondo. Scatti che hanno documentato il patrimonio italiano su Wikimedia Commons, Wikipedia e gli altri progetti collegati.
Leggi
Genova. I Musei di Strada Nuova, già vincitori del bando di Wikimedia Italia Musei archivi e biblioteche 2024, hanno ospitato oggi la premiazione di Wiki Loves Monuments, il più grande concorso fotografico al mondo organizzato da Wikimedia Italia, che per questa tredicesima edizione italiana si è svolto in partnership con FIAF (Federazione italiana associazioni fotografiche) e con il patrocinio di ANCI, di AIB (Associazione italiana biblioteche) e di ICOM International…
Leggi
I Musei di Strada Nuova, già vincitori del bando di Wikimedia Italia Musei archivi e biblioteche 2024, hanno ospitato oggi la premiazione di Wiki Loves Monuments, il più grande concorso fotografico al mondo organizzato da Wikimedia Italia, che per questa tredicesima edizione italiana si è svolto in partnership con FIAF (Federazione italiana associazioni fotografiche) e con il patrocinio di ANCI, di AIB (Associazione italiana biblioteche) e di ICOM International…
Leggi
Prestigioso titolo conquistato dalle mostre documentali della Biblioteca Comunale di Sora che sono state riconosciute dalla Regione Lazio come “Buone pratiche Culturali”. Lo annunciano, con grande soddisfazione, il Sindaco Luca Di Stefano e la Consigliera Comunale delegata alla Biblioteca Comunale Manuela Cerqua. La Regione Lazio svolge attività di raccolta, sistematizzazione e catalogazione delle buone pratiche in ambito culturale, dando la…
Leggi