Ucraina, il doppio gioco di Putin al tavolo arabo con gli Stati Uniti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ucraina, il doppio gioco di Putin al tavolo arabo con gli Stati Uniti Funzionari russi e americani si incontrano per discutere il cessate il fuoco parziale. La Russia asseconda Trump per cogliere i benefici di un disgelo con Washington, ma non rallenta sul campo di battaglia Getting your Trinity Audio player ready... ROMA – Un doppio binario, per non definirlo esplicitamente “gioco”, porta Russia e Stati Uniti a parlarsi oggi, in Arabia Saudita (Dire)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Quindi è intuibile la fatica a cui sono soggetti i negoziatori d’oltreoceano e il rischio di non corrette interpretazioni. I nemici si parlano attraverso i mediatori Usa. (L'Eco di Bergamo)
Putin ha obiettivi precisi riguardo all’Ucraina e sa fin dove arrivare nel negoziato a Riad, in Arabia Saudita. Traguardi che ha indicato in modo esplicito, dai quali non è mai arretrato, e lo strumento per conseguirli è essenzialmente uno: il tempo. (ilmessaggero.it)
Lavrov: Mosca favorevole a iniziativa Mar Nero accettabile per tutti 25 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)
La delegazione degli Stati Uniti, che svolge il delicato ruolo di mediatore, ha incontrato separatamente gli inviati di Kiev e poi quelli di Mosca. Oggi nuovi faccia a faccia. (il Giornale)
La Casa Bianca punta a raggiungere un accordo di tregua tra l'Ucraina e la Russia entro il 20 aprile, che quest'anno coincide con la Pasqua sia per la Chiesa cattolica che per quella ortodossa. 'Solo io posso far cessare la guerra', dice Trump, mentre fanno discutere le parole dell'inviato americano Witkoff, secondo cui il leader russo Putin 'non è una cattiva persona', anzi 'è molto intelligente'. (Sky Tg24 )
Città del Vaticano i vertici di Stati Uniti e Russia sono impegnati a valutare i risultati della lunga sessione negoziale di ieri a Raid. Stando a quanto riferito dal presidente Trump, gli americani sono impegnati su due tavoli paralleli con gli emissari di Kiev e Mosca: “Stiamo parlando anche delle linee di demarcazione intorno alla centrale di Zaporizhia”, dice da Washington il presidente. (Vatican News - Italiano)