Caldo estremo, oltre 1.300 pellegrini morti durante l’Hajj

Caldo estremo, oltre 1.300 pellegrini morti durante l’Hajj
MeteoWeb ESTERI

MeteoWeb Almeno 1.301 pellegrini sono deceduti durante l’Hajj, uno dei cinque pilastri dell’Islam, a causa del caldo estremo. Le autorità saudite hanno riferito che la maggior parte delle vittime erano pellegrini non autorizzati, costretti a camminare per lunghe distanze sotto il sole cocente. L’agenzia di stampa saudita Spa ha evidenziato che il pellegrinaggio di quest’anno si è svolto durante un’ondata di caldo, con temperature che hanno superato i +50°C. (MeteoWeb)

Se ne è parlato anche su altre testate

Un funzionario del Cairo ha dichiarato che più della metà delle vittime proveniva dall'Egitto mentre Riyad non ha ancora commentato quanto accaduto. I fedeli hanno dovuto affrontare temperature estremamente elevate in occasione dell'Hajj, richiesto a ogni musulmano almeno una volta nella vita. (Corriere TV)

I dati ufficiali forniti dalle autorità dei Paesi dai quali provenivano i pellegrini parlano di 500 morti ma il dato reale sarebbe di oltre mille morti per le alte temperature, oltre 49 gradi centigradi. (Today.it)

La Mecca, incredibile strage di pellegrini dovuta al caldo: più di mille persone sono morte, seicento delle quali egiziane. E ora partono denunce contro i tour operator che offrono pacchetti economici, ma senza servizi di assistenza in un business da 15 miliardi di dollari. (OGGI)

MONDO - Strage di pellegrini a La Mecca: 1301 persone muoiono per il caldo (fino a 52 gradi)

E ora il governo dell'Egitto (Paese dal quale proviene la maggior parte delle vittime) apre un’inchiesta per capire come è stata possibile questa strage. In molti casi, i fedeli sono stati costretti a percorrere lunghi tratti a piedi. (Fanpage.it)

Oltre 500 pellegrini morti di caldo. Succede alla Mecca in concomitanza dell'Eid Al-Adha, la festa del sacrificio, la più importante e sentita dai musulmani che in quest'occasione sono chiamati a compiere il pellegrinaggio dell'Hajj alla Mecca. (Corriere della Sera)

“Lamentiamo che il bilancio delle vittime abbia raggiunto 1.301, di cui l’83% non aveva l’autorizzazione per celebrare l’Hajj. (tviweb)