Turismo da record in Italia nel 2023: le regioni preferite

Turismo da record in Italia nel 2023: le regioni preferite
inItalia INTERNO

Web content writer appassionata di belle storie e di viaggi, scrive da quando ne ha memoria. Curiosa per natura, le piace tenersi informata su ciò che accade intorno a lei. Il Covid ha segnato un periodo di grande regressione per il turismo, soprattutto a causa della chiusura delle frontiere. E, quando finalmente le persone hanno potuto riprendere a viaggiare, si è registrata una ripresa incredibile. (inItalia)

Su altre fonti

L’Abruzzo si conferma una delle mete preferite dai turisti nel 2023, registrando numeri da record che testimoniano la crescente attrattiva della regione. Con oltre 1,7 milioni di arrivi e 6,5 milioni di presenze negli esercizi ricettivi, emerge un quadro estremamente positivo per il settore turistico abruzzese. (Abruzzo Cityrumors)

È giusto o no assegnarli? “Il tormentone dei compiti per le vacanze interessa 6 milioni di alunni e le rispettive famiglie alle prese col problema di convincere i figli a lasciare mare, amici e giochi per ritagliare uno spazio quotidiano a libri e quaderni”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Dopo un avvio del 2024 con il segno più (nei primi cinque mesi dell'anno le presenze nelle strutture ricettive sono cresciute del 3,8%), tra giugno e agosto si prevedono oltre 215 milioni di presenze nelle strutture ricettive ufficiali, con un incremento dell'1,5% rispetto al periodo estivo del 2023. (Italia Oggi)

«Ma occorre rilanciare anche l’aeroporto» - Pescara

Il turismo si conferma un elemento traino della nostra economia e, all'inizio della stagione estiva, già si prevedono 15 milioni di arrivi nelle strutture ricettive italiane, il 2,2% in più rispetto allo stesso mese del 2023, per un totale di 54 milioni di pernottamenti (+1,8%). (LA STAMPA Finanza)

Le stime relative all’anno 2023 indicano un record storico nell’andamento del turismo in Italia: oltre 134 milioni di arrivi e 451 milioni di presenze negli esercizi ricettivi presenti sul territorio nazionale. (Horeca News)

PESCARA. «Il risultato conseguito dall’Abruzzo sul fronte delle presenze turistiche nel 2023 è confortante, e va salutato positivamente come un buon inizio, sperando che la stagione estiva appena agli inizi confermi questo trend. (Il Centro)