Colleferro. Bonifica della discarica di Colle Fagiolara. Il punto con il Sindaco Sanna e l’Assessore all’Ambiente Giulio Calamita

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Cronache Cittadine SPORT

COLLEFERRO – È stata chiusa ufficialmente il 15 Gennaio 2020; nello scorso mese di ottobre 2024 è stato aperto il primo cantiere per la sua bonifica; ora si va verso la gestione del “capping” e del “post mortem”. Stiamo parlando della “famigerata” discarica di Colle Fagiolara. Un mostro – nel Lazio, seconda solo a Malagrotta – che negli anni ha fatto parlare di sé in termini di inquinamento ambientale e non solo. (Cronache Cittadine)

Ne parlano anche altre fonti

La seconda sessione di prove libere del GP d’Arabia Saudita non ci ha restituito il giusto quantitativo di dati utili a poter analizzare complessivamente la situazione inerente al potenziale che potrebbero esprime in gare le vetture dei top team. (Formula1.it)

F1, GP ARABIA SAUDITA: HIGHLIGHTS LIBERE (Sky Sport)

Nel venerdì saudita si è visto il solito team a due facce, con Leclerc che segna il quarto tempo nelle FP2 e Hamilton il tredicesimo. La Ferrari arriva in Arabia Saudita in cerca di riscatto: in questo inizio di stagione non ha brillato e nessuno dei due piloti è mai salito sul podio, eccezion fatta per quello della Sprint con la vittoria di Hamilton. (La Gazzetta dello Sport)

Il team di Maranello resta fiducioso, sebbene ci sia ancora un passo avanti da realizzare. Ferrari, con Hamilton e Leclerc ha chiuso questa prima giornata di libere in F1 con buone sensazioni. (funoanalisitecnica.com)

Davanti c’è il solito duo papaya, le rivali di testa inseguono ma saranno sicuramente della battaglia sabato per le qualifiche (via alle 19 italiane). Poi la Red Bull di Verstappen a 280 millesimi e la Ferrari di Leclerc a 482 millesimi. (La Stampa)

Le due deliberazioni, proposte dalla vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria e all’Internazionalizzazione, Roberta Angelilli, e dall’assessore al Lavoro, Giuseppe Schiboni, puntano a migliorare e valorizzare la grande realtà imprenditoriale del Lazio, supportando anche il lavoro autonomo e le libere professioni. (Frosinone News)