Auto, vendite Tesla in picchiata mentre in Europa è record di elettriche - Geagency

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Geagency ECONOMIA

Trimestre da record per le vendite di auto elettriche in Europa anche grazie ai risultati oltre le aspettative di marzo. I principali marchi globali hanno registrato crescite a due cifre e alcuni anche a tre (Volkswagen, Citroen, Cupra, Ford e Byd tra i maggiori per volume). E intanto Tesla arranca. Nei primi tre mesi del 2025 il declino europeo della società di Elon Musk è conclamato: -30% a marzo con 27.828 unità vendute che segue il -44% di febbraio e il -47% di gennaio. (Geagency)

Ne parlano anche altre testate

A marzo 2025 le vendite delle auto elettriche segnano una crescita a livello globale. Nonostante i dazi applicati dall’amministrazione Trump, non si registrano flessioni, anzi: ecco i dati. (Moveo by Telepass)

Complessivamente sono state immatricolate 1.423.340 unità, pari ad una crescita del 3,2% rispetto a marzo 2024. Il primo trimestre del 2025 è terminato con 3.383.986 unità immatricolate, un dato vicino alle 3.384.614 vetture immatricolate nello stesso trimestre dell'anno precedente. (HDmotori.it)

Il mese scorso i veicoli elettrici a batteria hanno rappresentato il 16,9% delle immatricolazioni totali, con un aumento della quota di mercato del 2,7% rispetto a marzo 2024 e un aumento dei volumi del 23% su base annua. (Geagency)

I dazi non fermano le vendite dei veicoli elettrici (da intendersi come BEV + PHEV), anzi questo mercato a livello globale continua a crescere con ritmi sostenuti come certifica l'ultimo rapporto di Rho Motion. (HDmotori.it)

Si tratta del calo più significativo tra i 30 marchi più registrati, superato solo da Mitsubishi (-43%), Lancia (-73%), Jaguar (-82%), Smart (-65%), Maserati (-39%) e Abarth (-75%). Nonostante lo slancio positivo della diffusione dei veicoli elettrici a batteria (Bev) in Europa, a marzo la società di Elon Musk, la più grande al mondo per volume di vendite nel 2024, ha registrato un calo delle immatricolazioni del 30%. (Geagency)

Su un totale di 664.571 veicoli registrati, ben 371.918 erano dotati di tecnologie come motori elettrici, ibridi, ibridi plug-in, celle a combustibile e ad idrogeno.... (Agenzia stampa Mobilità)