Una crescita continua. Mbda, anno da record. Decine di assunzioni e nuovi investimenti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LA NAZIONE ECONOMIA

Un anno di forte sviluppo che è passato anche dalla crescita di uno stabilimento chiave come quello di via Valdilocchi, cuore pulsante di due progetti cardine del gruppo come il Teseo Mk2/Evo, per il quale il 2025 potrebbe essere finalmente l’anno del contratto di produzione, e il Marte Er, per il quale ci si attende un ulteriore sviluppo dei mercati. Così Mbda in Italia, parte del principale consorzio europeo costruttore di missili e tecnologie per la difesa per i settori dell’aeronautica, della marina militare e delle forze armate terrestri. (LA NAZIONE)

Ne parlano anche altri media

Il 2024 di MBDA in Italia . (RID)

Il Bilancio 2024 di MBDA in Italia (Analisi Difesa)

. 20/03/2025 | Redazione (RID)

Settanta nuove assunzioni nel 2025, l’allestimento di una nuova linea di produzione sui terreni acquisiti grazie alla Zes unica, compreso un laboratorio di microelettronica, l’intensificazione dei rapporti già in atto con il sistema universitario napoletano per formare potenziali nuovi occupati. (ilmattino.it)

L’azienda ha chiuso l’anno con ordini vicini ai 3 miliardi di euro. Il 2024 ha rappresentato un anno di grande successo per Mbda Italia, principale consorzio europeo costruttore di missili e tecnologie per la difesa per i settori dell’aeronautica, della marina militare e delle forze armate terrestri. (Economy Magazine)

È quanto ha sottolineato Giovanni Soccodato, amministratore delegato di Mbda Italia, controllata italiana del gruppo missilistico europeo joint-venture di Airbus (37,5%), Bae Systems (37,5%) e Leonardo (25%). (Start Magazine)