Mbda, il portafoglio ordini sale a 37 miliardi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:
ilmessaggero.it ECONOMIA

Cresce Mbda, la joint venture tra Leonardo, Airbus e Bae Systems. Nel 2024 l’azienda ha registrato 13,8 miliardi di euro di ordini (circa 10 miliardi lo scorso anno) portando il portafoglio ordini a 37 miliardi. «Un record» come ha spiegato Eric Beranger, ceo di Mbda. I ricavi sono stati di quasi 5 miliardi, per la precisione 4,9. «Il momento è storico - ha spiegato Beranger in merito ai programmi in incremento delle spese nella difesa nell'Unione europea- In Europa abbiamo tutto quello di cui abbiamo bisogno: tecnologia e capacità». (ilmessaggero.it)

La notizia riportata su altri giornali

E' stato un anno "di forte sviluppo", "una solida base per guardare al futuro", sottolinea l'amministratore delegato di Mbda Italia, Giovanni Soccodato. I ricavi sono superiori al budget, oltre gli 800 milioni. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Il Managing Director di MBDA Italia e Group Director Sales and Business Development MBDA, Giovanni Soccodato ha evidenziato le ottime performance registrate nel corso dello scorso anno, nonché ha illustrato le prospettive industriali previste per il 2025. (Ares Osservatorio Difesa)

Accelerazione industriale e consegne anticipate, sviluppo di nuovi sistemi per continuare a garantire all’Italia un posto in prima fila nell’integrazione della difesa europea. Il 2024 di MBDA in Italia si è caratterizzato come anno di forte sviluppo per offrire ai clienti le più avanzate tecnologie per garantire capacità operativa, ovunque essi siano chiamati a portare il loro contributo. (Analisi Difesa)

L’annuale conferenza del gruppo MBDA, tenutasi a Parigi il 17 marzo, ha rappresentato per il CEO del gruppo, Eric Béranger, un momento molto importante per fare il punto sul gruppo e le relative strategie di sviluppo in un periodo di importanti stravolgimenti geostrategici repentini, che portano da una parte ad un’accelerazione ed incremento della produzione senza precedenti, e dall’altra a nuove necessità operative e quindi soluzioni che guardano a nuovi dominii come lo spazio, un sempre più esteso impiego dell’intelligenza artificiale ma anche alla produzione in alti volumi, come nel caso delle “loitering munition” o munizioni circuitanti. (Analisi Difesa)

E intanto, turni di lavorazione sempre più importanti per soddisfare le richieste di mercato che nella missilistica militare, anche in chiave di collaborazione con altri Paesi europei, sono cresciute parecchio in questi ultimi tempi. (ilmattino.it)

L’ultimo anno è stato molto positivo per l’azienda: gli ordini hanno raggiunto i 13,8 miliardi di euro, il portafoglio ordini ha totalizzato ben 36 miliardi, mentre i ricavi hanno toccato i 4,91 miliardi. (RID)