Tour of the Alps 2025, tante salite che precedono l'appuntamento con il Giro d’Italia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Tour of the Alps 2025 alza il sipario sull’avvicinamento al Giro d’Italia con il suo consueto mix di spettacolo, imprevedibilità e alta montagna. Dal 21 al 25 aprile, la corsa a tappe tra Trentino-Alto Adige e Austria promette ancora una volta battaglia vera, pur senza proporre i grandi arrivi in salita che caratterizzano altri appuntamenti del calendario. Cinque frazioni brevi, intense e dall’altimetria nervosa: la formula vincente della corsa italo-austriaca non cambia e continua ad attrarre grandi nomi del panorama internazionale. (Il Messaggero)
Se ne è parlato anche su altre testate
Con una prestazione eccezionale, Ciccone ha conquistato la maglia verde Melinda e ha dimostrato di essere in grande forma. (InBici)
Giulio Ciccone è pronto per il Giro. Il ciclista abruzzese della Lidl-Trek ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps, partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, una delle poche manifestazioni sportive in questa Pasquetta di lutto. (RaiNews)
Ciccone è ovviamente anche il primo leader della classifica generale con 4" di vantaggio su Gall e 6" su Seixas. Quarto Romain Bardet (Team Picnic PostNL), che aveva lanciato lo sprint. (Sportmediaset)

La Dinamo Zagabria sarà di scena al Gradski stadion Velika per affrontare il Gorica in occasione del match valevole per la trentunesima giornata di HNL, il massimo campionato croato. I padroni di casa stazionano in ottava posizione in classifica con un bottino di 32 punti, frutto di 8 vittorie, 8 pareggi e 14 sconfitte, con un vantaggio di 7 punti sull’ultima della classe Sibenik. (News Sports)
La breve corsa a tappe organizzata dal Gs Alto Garda di Maurizio Evangelista con vista Giro d'Italia (il 9 maggio il via, ndc) è scattata ieri con il primo acuto di Giulio Ciccone, che ha regolato allo sprint l'austriaco Felix Gall e i transalpini Seixas e Bardet. (il Giornale)
Il corridore abruzzese della Lidl-Trek si è imposto in volata su un gruppo selezionato, dimostrando di avere ancora quella grinta e quell’istinto che lo avevano portato a brillare al Giro del Delfinato 2023, quando aveva sorpreso Jonas Vingegaard nell’ultima tappa. (Il Messaggero)