Fantozzi 50: Giunti Odeon celebra il capolavoro con Paolo Villaggio

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

"Sveglia e caffè, barba e bidet, presto che perdo il tram...". Vabbè, il resto lo conoscete. Parliamo della Matricola 1001/bis, Fantozzi Ragionier Ugo, dell'Ufficio Sinistri. Perché la maschera più famosa del cinema italiano compie cinquant'anni, e in occasione del suo compleanno Giunti Odeon e la Cineteca di Bologna hanno deciso di presentare giovedì sera la versione restaurata in 4k del capostipite della saga, uscito nel 1975 per la regia di Luciano Salce (LA NAZIONE)

Su altri giornali

Ciak Bizarro: dal Mega Direttore a “Sveglia e caffé, barba e bidé”, 15 citazioni cult da “Fantozzi” Fantozzi, trama (Ciak Magazine)

Anna Mazzamauro, l’indimenticabile signorina Silvani dei film di Fantozzi, non parteciperà ai festeggiamenti per i 50 dall’uscita al cinema del primo film della saga, che arrivò sugli schermi il 27 marzo 1975. (la Repubblica)

A dare il volto al personaggio della remissiva e dimessa … Con questa telefonata alla «Megaditta» da parte della signora Pina, moglie del ragionier Ugo, iniziava Fantozzi di Luciano Salce. (La Stampa)

Alzi la mano il ciclista che, prima di montare in sella «alla bersagliera», non ha temuto - almeno per un attimo - di fare la stessa fine di Fantozzi alla Coppa Cobram; rischio tanto più attuale oggi, a cinquant'anni esatti dall'uscita nelle sale del film del ragioniere più famoso d'Italia. (il Giornale)

L’anniversario viene celebrato con un nuovo restauro del primo Fantozzi, dopo quello assai discusso del 2015, e da una proiezione al cinema Barberini di Roma con tre “figli” dei protagonisti: quella di Paolo Villaggio, Elisabetta, quello del regista Luciano Salce, Emanuele, e l’attore Plinio Fernando che in tutti i film (salvo gli ultimi) interpretò Mariangela. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Torna nelle sale, al Cinema Jolly di San Nicolò e al Multisala Corso di Piacenza, uno dei capolavori della commedia all’italiana. Stiamo parlando di Fantozzi, il primo capitolo della saga dedicata al ragionier Ugo Fantozzi, ideato e impersonato da Paolo Villaggio (piacenzasera.it)