Pubblica o privata? Urge un raffronto

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Buttanissima Sicilia SALUTE

Forse è arrivato il momento di fare un raffronto. Per esempio bisognerebbe verificare quanti interventi – di identica natura e complessità – riesce a totalizzare l’unità chirurgica di una struttura convenzionata e quanti interventi riesce a realizzare, nello stesso arco di tempo, l’unità chirurgica di una struttura pubblica, governata da un manager che deve rispondere alla politica. La relazione degli ispettori regionali sulla Asp di Trapani – quella dei 3300 esami istologici accumulati tra il 2024 e il 2025 – ricorda che secondo la Società italiana di anatomia patologica ogni medico dovrebbe eseguire in un anno almeno 2500 diagnosi. (Buttanissima Sicilia)

Ne parlano anche altri media

Ecco le sette contestazioni degli ispettori della Regione siciliana all’Asp di Trapani. Tutte sono scritte nero su bianco nelle conclusioni del dossier sul caso dei referti istologici tenuti nei cassetti per mesi dall’azienda sanitaria provinciale siciliana, che sono stati consegnati all’assessorato regionale alla Salute e al presidente della Regione Renato Schifani. (MeridioNews - Edizione Sicilia)

E’ arrivata in queste ore sulla scrivania del governatore la relazione degli ispettori mandati a Trapani. Traballa la poltrona del manager dell’Asp di Trapani Ferdinando Croce dopo lo scandalo dei referti istologici in ritardo con alcuni pazienti che hanno dovuto aspettare fino a 8 mesi per avere il responso. (BlogSicilia.it)

A Trapani, in sole dodici ore, sono state raccolte più di 1.300 firme a sostegno del girettore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale, Ferdinando Croce, in risposta alla crisi nata dai ritardi nella refertazione degli esami istologici. (Trapani Sì)

Sanità siciliana al collasso, Safina (PD) “Vergognoso scaricabarile, si dimettano tutti!”

Sette contestazioni. Sono quelle scritte, nero su bianco, nella relazione degli ispettori della Regione siciliana che hanno messo sotto la lente di ingradimento l’Asp di Trapani. Il dossier è quello sul caso dei referti istologici tenuti nei cassetti per mesi dall’Asp di Trapani. (CastelvetranoSelinunte.it)

Un grave caso di malagestione sanitaria scuote la Sicilia. L’Azienda sanitaria provinciale (Asp) di Trapani si trova al centro di uno scandalo per la mancata consegna di 3.308 esami istologici, alcuni dei quali sono rimasti nei cassetti per mesi, causando ritardi anche di otto mesi nella diagnosi di pazienti in attesa di risposte cruciali per la loro salute. (95047)

La gestione fallimentare di questo governo regionale e dei suoi uffici ha portato a una situazione drammatica, con cittadini privati del loro diritto fondamentale alla salute. E ora, invece di assumersi le proprie responsabilità, si abbaia alla luna senza mai mettere sotto accusa l’intero sistema. (BlogSicilia.it)