Scandalo Asp di Trapani il manager Croce verso la sospensione

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Repubblica SALUTE

La relazione sull’Asp di Trapani ha fatto la spola tra piazza Ottavio Ziino e Palazzo d’Orleans. Più volte. «La commissione ispettiva è ancora al lavoro», assicurava ancora ieri sera l’assessora alla Salute Daniela Faraoni. Ma chi ha potuto vedere una delle bozze, parla di un documento “molto severo” nei confronti del manager Ferdinando Croce. Così, ogni giorno che passa, l’impressione è che, per… (La Repubblica)

Ne parlano anche altri giornali

Ecco le sette contestazioni degli ispettori della Regione siciliana all’Asp di Trapani. Tutte sono scritte nero su bianco nelle conclusioni del dossier sul caso dei referti istologici tenuti nei cassetti per mesi dall’azienda sanitaria provinciale siciliana, che sono stati consegnati all’assessorato regionale alla Salute e al presidente della Regione Renato Schifani. (MeridioNews - Edizione Sicilia)

E’ arrivata in queste ore sulla scrivania del governatore la relazione degli ispettori mandati a Trapani. Adesso non sono più soltanto voci sull’intenzione del governatore di sospenderlo, se non rimuoverlo dall’incarico. (BlogSicilia.it)

A Trapani, in sole dodici ore, sono state raccolte più di 1.300 firme a sostegno del girettore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale, Ferdinando Croce, in risposta alla crisi nata dai ritardi nella refertazione degli esami istologici. (Trapani Sì)

1) La nomina del direttore sanitario aziendale è avventa soltanto nel mese di settembre 2024 e non risultano atti relativi al coinvolgimento del responsabile del rischio clinico e qualità, in questa grave vicenda, da parte della nuova direzione strategica; Sette contestazioni. (CastelvetranoSelinunte.it)

Un grave caso di malagestione sanitaria scuote la Sicilia. L’Azienda sanitaria provinciale (Asp) di Trapani si trova al centro di uno scandalo per la mancata consegna di 3.308 esami istologici, alcuni dei quali sono rimasti nei cassetti per mesi, causando ritardi anche di otto mesi nella diagnosi di pazienti in attesa di risposte cruciali per la loro salute. (95047)

La gestione fallimentare di questo governo regionale e dei suoi uffici ha portato a una situazione drammatica, con cittadini privati del loro diritto fondamentale alla salute. “La sanità siciliana è allo sbando e il caso dell’ASP di Trapani è solo la punta di un iceberg che solo all’idea fa rabbrividire. (BlogSicilia.it)