Grattacielo crollato a Bangkok, continuano le operazioni di soccorso
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Continuano per il terzo giorno le operazioni di ricerca dei sopravvissuti rimasti intrappolati nel crollo di un grattacielo di 30 piani in costruzione durante l'enorme terremoto che ha colpito Myanmar e Thailandia venerdi' scorso. (Tiscali Notizie)
Se ne è parlato anche su altri media
Casa editrice Kimerik. Video intervista con Carmelo Briguglio, autore del Libro (La Verità)
In pochi minuti, una scossa ha trasformato la notte in incubo. Ma cosa ha reso questo evento così distruttivo? E perché proprio quella zona è così vulnerabile ai movimenti della Terra? Per comprenderlo, bisogna osservare il fenomeno da due punti di vista: quello dei numeri e quello della geologia. (Virgilio)
CHENNAI – Bombe sui terremotati. Per quanto orrendo possa sembrare a chi non conosce la situazione del Myanmar, è davvero così. Mentre l’intera regione era ancora stordita dai sussulti tellurici, la giunta militare birmana ha ordinato ai caccia bombardieri di aprire il fuoco contro i miliziani: una scossa di bombe dopo la scossa sismica. (la Repubblica)

Il terremoto di magnitudo 7.7 ha devastato Myanmar. Antonella Cerici con un video su Instagram ha voluto condividere il suo dolore per la vicenda, ricordando uno dei viaggi più belli della sua vita proprio in quella terra. (leggo.it)
Le squadre di soccorso hanno lavorato quasi 24 ore per rimuovere i pesanti detriti di cemento che intrappolavano l'uomo ferito sotto a un palazzo di tre piani crollato nella capitale Naypyidaw. La vittima, in condizioni stabili, è stata prima visitata sul posto e poi trasportata in un ospedale locale (Sky Tg24 )
Alle 12,50 il terremoto. È la seconda città birmana ed è sotto il controllo dei militari. (La Stampa)