La staffetta maschile per i Mondiali di Trondheim - FISI

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
FISI SPORT

La staffetta maschile per i Mondiali di Trondheim L’Italia maschile che lascia due medaglie sul piatto del Mondiale di Trondheim per un totale di 49 centesimi (Pellegrino nella skiathlon, Graz e Pellegrino nella Team Sprint), si presenta al giorno della staffetta con le carte in regola per ben figurare. Il coach Marcus Cramer ha voluto tenere vigili tutti i propri atleti, rimandando all’ultimo momento possibile la scelta dei frazionisti. (FISI)

Ne parlano anche altri giornali

Nella prova a squadre femminile del venerdì, le padrone di casa cercano il primo oro nella rassegna, con un nuovo capitolo del duello tra Therese Johaug ed Ebba Andersson, che si affronteranno in terza frazione della staffetta iridata. (NEVEITALIA.IT)

Grazie a una bellissima prestazione collettiva, la Svizzera ha ottenuto una straordinaria medaglia d’argento nella staffetta maschile dei Mondiali di Trondheim. (RSI Radiotelevisione svizzera)

La Norvegia è assoluta padrona della staffetta maschile 4×7,5km a Trondheim, sesto posto per l’Italia di Giovanni Ticcò, Federico Pellegrino, Davide Graz e Simone Daprà che perdono nel finale il treno delle medaglie, trainato da una sorprendente Svizzera, argento davanti alla Svezia. (FISI)

LIVE Sci di fondo, Staffetta femminile Mondiali 2025 in DIRETTA: suicidio Norvegia, oro Svezia! Italia grande 7^!

SCI DI FONDO - L'Italia sfiora il podio nella staffetta maschile con la formula del 4×7.5 km ai Mondiali di Trondheim. Il quartetto azzurro, con Federico Pellegrino in seconda frazione, cede alla distanza, con Simone Daprà che esce dalla lotta per le medaglie nell'ultima curva. (Eurosport IT)

Sono però cambiati più volte i connotati della gara, che inizialmente prevedeva 3 frazioni da 5 km. La prima modifica è sopraggiunta nel 1974, quando le frazioniste sono state portate a 4. (OA Sport)

14:35 Una bella Italia, con Ganz e Gismondi. Il risultato è quello che ci si aspettava, ma Ganz e Gismondi sono state encomiabili. La Norvegia, davanti di 37″ dopo la terza frazione, ha completamente cannato la strategia, venendo raggiunta subito e poi umiliata in volata. (OA Sport)