Come cambia la Juventus con Igor Tudor: difesa a tre e chance per Dusan Vlahovic

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Eurosport IT SPORT

Come cambia la Juventus con Igor Tudor: difesa a tre e chance per Dusan Vlahovic CALCIO - Che Juve sarà quella di Igor Tudor? Abbiamo provato a farci un'idea di come può cambiare l'11 bianconero sia a livello di assetto in campo che di atteggiamento rifacendoci alle sue esperienze passato. "Aggiustatore di problemi" se ce n'è uno (lo ha fatto con Udinese, Verona e Lazio), Tudor ha però solo un club di vertice nel suo passato (Marsiglia). (Eurosport IT)

Se ne è parlato anche su altri media

Con la difesa probabilmente a tre (Kalulu, Gatti e Veiga, Vlahovic rimesso al centro del villaggio e appena alle sue spalle Yildiz e Kolo Muani:. (Tutto Juve)

Questo può cambiare in qualche modo il suo futuro? L’attaccante ha un contratto fino al 2026 e non intende rinnovare alle cifre proposte dalla Juve. Tra i calciatori che più potrebbero giovare del cambio di guida tecnica in casa Juve c’è sicuramente Dusan Vlahovic: dopo i mesi bui della gestione Thiago Motta, il serbo potrebbe tornare a rivedere il campo con regolarità sotto la gestione Tudor. (Juventus News 24)

Intervenuto a Sky Sport, Giovanni Guardalà ha analizzato la situazione in casa Juventus: "Secondo giorno di lavoro per Tudor ma le prime indicazioni vere le cominceremo ad avere da domani, quando anche i nazionale si aggregheranno al gruppo e al neo allenatore. (Tutto Juve)

Nelle scorse ore è iniziata ufficialmente l’avventura di Igor Tudor sulla panchina della Juventus. Per il tecnico, che lo scorso anno ha allenato la Lazio, si tratta di un ritorno a Torino. Novità in vista in casa Juventus, con il tecnico croato alla guida. (CalcioMercato.it)

9 per chi è (Spazio Inter)

Vlahovic in gruppo La Serbia ha vinto il suo spareggio di Nations League per restare in Lega A grazie al successo casalingo per 2-0 contro l'Austria con Dusan Vlahovic protagonista. L'attaccante della Juventus si è visto annullare un gol dal Var ma poi ha messo il sigillo per il successo della sua Nazionale. (Tuttosport)