“Anema e Core”, il Napoli di Conte si carica con l’amore di una città intera

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Napolipiu.com SPORT

Certe parole vanno oltre i cori. Superano gli spalti, entrano nella storia, nelle tradizioni, nel cuore della gente. “Anema e Core” non è soltanto la scritta comparsa sulle due curve dello stadio Maradona prima della sfida contro la Fiorentina. È un messaggio d’amore. È Napoli. Lo racconta con emozione Francesco De Luca su Il Mattino di Napoli, intrecciando calcio e sentimento in una storia che parte da lontano: da Guido Lembo, chansonnier caprese che nel 1993 aprì la sua storica taverna “Anema e Core”. (Napolipiu.com)

Su altre testate

David Neres si è raccontato nel corso di un’intervista per il Corriere della Sera, dove ha toccato diversi temi: tutte le dichiarazioni (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)

Bentornati e adesso testa bassa per le ultime 9, infuocate partite di campionato. L’accoglienza è stata particolare ieri a Castelvolturno per i 10 calciatori del Napoli reduci dagli impegni con le rispettive nazionali. (Tuttosport)

“David Neres scalpita, spinge, ha voglia con il suo talento e la sua qualità di ritrovare il campo. E’ una variabile, una soluzione in più, il Napoli con lui era quello del 4-3-3, quello primo in classifica, quello che prendeva pochissimi gol. (Terzo Tempo Napoli)

Ha poi vissuto momenti esaltanti con l’Ajax, raggiungendo la semifinale di Champions League sotto la guida di ten Hag. David Neres, esterno offensivo del Napoli, di recente si è raccontato in un’interessante intervista rilasciata al ‘Corriere della Sera’. (News Sports)

O 3-5-2: qual è il modulo anti-Milan? Coppola sicuro: "Punterei sul..." (CalcioNapoli1926.it)

Conte è carico e a Castel Volturno ha continuato a caricare il suo Napoli in vista del rush finale per lo scudetto. Di seguito quanto riportato da Il Mattino. "Ecco, Conte invoca un Napoli da combattimento già contro il Milan, mentre prepara la formula magica: la conferma del 3-5-2. (CalcioNapoli1926.it)