Effetto dazi sulle azioni dell'auto. Stellantis giù di oltre il 6%, General Motors del 7%. Sale Tesla

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Fatto Quotidiano ESTERI

L’annuncio di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti pesa sui titoli dei produttori. Sia europei, come facilmente intuibile, sia statunitensi, un po’ meno intuitivo. A Milano le azioni Stellantis calano di oltre il 6%, portando la perdita da inizio 2025 sopra al 15%. Sulla borsa di Francoforte, Mercedes arretra del 4,3%, Volkswagen del 2,6% e Bmw del 3% e Porsche quasi del 5%. Soffrono anche fornitori di componentistica come Continental (- 3,5%). (Il Fatto Quotidiano)

Su altre testate

Un 2024 da dimenticare per il colosso dell’automotive mondiale Stellantis che negli ultimi dodici mesi ha visto le vendite calare del 12%, i ricavi ridursi del 17% a 156,9 miliardi, ma soprattutto i profitti scendere di ben il 70% a 5,5 miliardi. (Liberoquotidiano.it)

Pininfarina Volkswagen (LA STAMPA Finanza)

L'andamento del titolo è imputabile all’annuncio del presidente statunitense Donald Trump, di imporre dazi al 25% sulle automobili prodotte al di fuori degli Stati Uniti. Alle ore 13.00 il titolo lasciava sul terreno il 3,97% a 10,942 euro, dopo aver oscillato tra un minimo di 10,634 euro e un massimo di 11,068 euro. (SoldiOnline.it)

Dall’altro c’è la partita, tutta americana, che Stellantis dovrà giocare tenendo conto dei dazi imposti dal presidente Trump, degli impegni presi per aumentare la capacità produttiva sul mercato statunitense - 5 miliardi di investimenti annunciati, con l’assicurazione di riaprire lo stabilimento di assemblaggio di Belvidere nel 2027 - e della produzione fatta dal Gruppo negli stabilimenti in Messico - a Saltillo e Toluca, dove ad esempio produce rispettivamente la famiglia dei Ram, nel secondo, molti modelli della famiglia Jeep- oltre che in Canada, dove ha casa il marchio Chrysler. (Il Sole 24 ORE)

Casa automobilistica italo-francese-statunitense FTSE MIB (LA STAMPA Finanza)

Il 2024 è stato un anno non facile per Peugeot Invest, la holding della famiglia Peugeot, con un forte impatto derivante dalla performance di Stellantis, di cui è socia con il 7,7% del capitale. Il valore netto degli asset (Nav) per azione è sceso a 182,7 euro, con una contrazione del 22,1% rispetto al 2023, principalmente a causa del calo del 40% delle azioni Stellantis e del 57% di Forvia. (Milano Finanza)