Stellantis accelera le consegne prima dei dazi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
ClubAlfa.it ECONOMIA

Con l’avvicinarsi della scadenza del 2 aprile per l’entrata in vigore dei nuovi dazi su veicoli e componenti provenienti da Canada e Messico, Stellantis sta attuando azioni preventive per proteggere le sue operazioni da possibili interruzioni. Il gruppo sta aumentando l’approvvigionamento di componenti critici dai suoi impianti negli Stati Uniti e accelera le spedizioni dei modelli principali prodotti in Canada e Messico per garantire che i concessionari siano adeguatamente riforniti. (ClubAlfa.it)

Ne parlano anche altre testate

"In America dobbiamo reagire velocemente, il nostro team americano sta già facendo di tutto per vedere come compensare gli effetti dei dazi sul nostro business. Lo ha detto Jean Philippe Imparato, responsabile europeo di Stellantis al convegno sull'automotive organizzato da Forza Italia a Torino. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Un 2024 da dimenticare per il colosso dell’automotive mondiale Stellantis che negli ultimi dodici mesi ha visto le vendite calare del 12%, i ricavi ridursi del 17% a 156,9 miliardi, ma soprattutto i profitti scendere di ben il 70% a 5,5 miliardi. (Liberoquotidiano.it)

Questi due asset, consolidati in Peugeot 1810, rappresentano ancora il cuore del portafoglio della holding, ma hanno attraversato un anno turbolento in un settore automobilistico sotto pressione. Il valore netto degli asset (Nav) per azione è sceso a 182,7 euro, con una contrazione del 22,1% rispetto al 2023, principalmente a causa del calo del 40% delle azioni Stellantis e del 57% di Forvia. (Milano Finanza)

Scarse a detta di fonti interne all’azienda e anche dei sindacati - sulla produzione degli stabilimenti italiani. (Il Sole 24 ORE)

Stellantis In forte ribasso la, che mostra un -5,04%.L'analisi settimanale del titolo rispetto almostra un cedimento rispetto all'indice in termini di forza relativa di, che fa peggio del mercato di riferimento. (LA STAMPA Finanza)

Anche Stellantis ha dovuto fare i conti con un forte calo. Nelle scorse ore però il gruppo automobilistico ha voluto minimizzare la situazione dicendo che l’impatto dei dazi sull’Italia sarà minimo dato che oggi le auto esportate negli USA dal gruppo prodotte in Italia sono circa 20 mila e dunque non ci saranno particolari problemi. (ClubAlfa.it)