Stellantis a picco (-4%) con resto settore auto italiano e europeo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Stellantis Pirelli Pininfarina Brembo Renault Porsche Mercedes BMW Volkswagen Continental Giornata no per, che tratta in perdita del 3,93% sul Listino di Milano, a fronte di un indice settoriale FTSE Italia Auto e& parts in calo dell'1,8%. Una performance che richiama anche quella de comparto europeo, dopo i dazi del 25% sulle importazioni di auto annunciati da Trump, effettivi da inizio maggio.Assieme alla casa d'auto torinese vanno giù alla Borsa di Milano anche(-1,15%),(-2%) e(-1%). (LA STAMPA Finanza)
Su altri media
Anche Stellantis ha dovuto fare i conti con un forte calo. Nelle scorse ore però il gruppo automobilistico ha voluto minimizzare la situazione dicendo che l’impatto dei dazi sull’Italia sarà minimo dato che oggi le auto esportate negli USA dal gruppo prodotte in Italia sono circa 20 mila e dunque non ci saranno particolari problemi. (ClubAlfa.it)
A Milano le azioni Stellantis calano di oltre il 6%, portando la perdita da inizio 2025 sopra al 15%. Sia europei, come facilmente intuibile, sia statunitensi, un po’ meno intuitivo. (Il Fatto Quotidiano)
In più il flusso di cassa è stato negativo per 6 miliardi di euro, mentre è più che dimezzato anche il dividendo passato dagli 1,55 euro ad azione dell’anno passato allo 0,68 euro di quest’anno. (Liberoquotidiano.it)

In forte ribasso la, che mostra un -5,04%.L'analisi settimanale del titolo rispetto almostra un cedimento rispetto all'indice in termini di forza relativa di, che fa peggio del mercato di riferimento.La situazione di medio periodo diresta tendenzialmente ribassista. (LA STAMPA Finanza)
Nel settore bancario, solo Banco Bpm ha mostrato un andamento negativo, con un -0,89%. Questa mossa mantiene alta l'attenzione anche su Poste (-0,09%), secondo azionista della società di telecomunicazioni. (Business Community)
Questi due asset, consolidati in Peugeot 1810, rappresentano ancora il cuore del portafoglio della holding, ma hanno attraversato un anno turbolento in un settore automobilistico sotto pressione. Il 2024 è stato un anno non facile per Peugeot Invest, la holding della famiglia Peugeot, con un forte impatto derivante dalla performance di Stellantis, di cui è socia con il 7,7% del capitale. (Milano Finanza)