Villa Guardia, chiude per sempre la Carnini: il latte lascia la provincia di Como dopo quasi 100 anni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La provincia di Como, dopo quasi 100 anni, dice addio al latte dei comaschi: chiude definitivamente l’ultimo ‘pezzo’ della Carnini di Villa Guardia, tassello importante della storia industriale del territorio anche se già dal 2012 la produzione di latte era stata spostata ad Albano Sant’Alessandro e a Villa Guardia era rimasto solo un polo logistico e impiegatizio. A dare la notizia, la Rsu Parmalat ex Carnini di Villa Guardia e, per le segreterie territoriali FAI Cisl dei Laghi e FLAI Cgil Como, Irene Roncoroni e Cristina Barbaglia. (ComoZero)
La notizia riportata su altri giornali
Lo stabilimento, ex Carnini, rappresenta un pezzo importante della storia industriale comasca. (Alimentando)
Chiude, definitivamente, il sito ex Carnini di Villa Guardia . L’annuncio arriva direttamente da Parmalat , l’azienda che negli anni Duemila ha acquisito il marchio Carnini e che ora è di proprietà della multinazionale francese Lactalis. (Espansione TV)
Ma è proprio su quest’ultimo sito, in provincia di Como, che si appuntano le maggiori preoccupazioni dei sindacati. (Alimentando)
Michele Fini, segnala l’edizione odierna de La Nuova Sardegna, ha preso una lunga squalifica da tecnico del Latte Dolce. L’ex centrocampista del Cagliari ha iniziato da poco tempo la propria esperienza nel campionato di Serie D. (CagliariNews24.com)
Villa Guardia (Como) – A Como si piange sul latte versato. Dopo gli impianti produttivi che se n’erano già andati nel 2012 ora si arriva alla chiusura definitiva dello stabilimento da tempo trasformato in un polo logistico. (IL GIORNO)
Il giorno dopo la brutta notizia il primo a parlare è il sindaco di Villa Guardia Paolo Veronelli. (ComoZero)