Immobiliare, compravendite +1,5% nel 2024. L’efficientamento energetico acquista sempre più valore

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica ECONOMIA

ROMA – Compravendite in rialzo nel 2024, prezzi in aumento in linea con l’inflazione, acquista sempre più peso lo stato di efficienza energetica dell’immobile. Sono i principali elementi che emergono dai rapporti di Fiaip (la federazione degli agenti immobiliari) e Nomisma, con un focus di Enea sull’impatto delle classi energetiche sulle vendite. L’anno scorso sono state effettuate 719.578 compra… (la Repubblica)

Su altri giornali

Nel 2024 il mercato residenziale romano delle nuove costruzioni cresce dell’8%, con un prezzo medio di 6.450 €/mq e punte oltre i 25.000 €/mq nel centro storico. (ingenio-web.it)

La federazione italiana agenti immobiliari professionali (Fiaip) ha reso noto il suo ultimo... (Virgilio)

Nel corso del 2024, il mercato immobiliare residenziale di Roma ha vissuto una fase di transizione, caratterizzata da una domanda stabile ma ostacolata da un’offerta non sempre all’altezza delle aspettative degli acquirenti. (RomaReport.it)

Nel 2024, la capitale ha registrato investimenti immobiliari per 1,5 miliardi di euro, pari al 15,6% del totale nazionale e al doppio rispetto al volume generato nel 2023, con il 70% dei capitali provenienti dall’estero, in particolare attraverso fondi europei. (Il Sole 24 ORE)

L’interesse per l’efficienza energetica è in aumento, con un incremento delle compravendite di immobili in classi più performanti. Il mercato immobiliare nel 2024 ha registrato una crescita, trainata dalla domanda di abitazioni meno energivore e dal calo dell’inflazione. (Energia Italia News)

Le case di classe energetica alta piacciono a chi deve comprare. Crescono gli acquisti di immobili meno energivore nel 2024. In generale si evidenzia che nel 2024 le compravendite residenziali sono cresciute del +1,5% (+5% delle prime case) con prezzi di vendita e affitti ancora in salita per il crescente divario tra domanda e offerta. (Italia Oggi)