Abitare Co: a Roma aumentano compravendite e prezzi delle nuove case

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
idealista.it/news ECONOMIA

I fondi del PNRR e il Giubileo del 2025 stanno dando un grande impulso al mercato immobiliare della Capitale. Nel 2024, Roma ha registrato investimenti immobiliari per 1,5 miliardi di euro, pari al 15,6% del totale nazionale e al doppio rispetto al volume generato nel 2023, con il 70% dei capitali provenienti dall’estero. A dirlo è l'analisi di Abitare Co presentata in occasione dell'inaugurazione della nuove sede romana Se le compravendite a Roma nel 2024 sono state in totale 35.073, di cui 3463 relative a nuove costruzioni, i prezzi registrano a inizio del nuovo anno un aumento del 4%, fissando il prezzo medio di vendita a 6.450 euro al m2. (idealista.it/news)

Ne parlano anche altre testate

Economia Immobili, nel ‘24 vendite a +1,3%. A Parma prezzi su del 2% sul nuovo (EmiliaPost)

Lenta risalita per l’immobiliare italiano sostenuta dal recupero della capacità di spesa delle famiglie e dal progressivo allentamento delle condizioni di acceso al credito. (Real Estate Pambianco news)

Attualità Redazione 28 marzo 2025 (Quotidiano del Condominio)

ROMA (ITALPRESS) – “La fotografia del mercato immobiliare che presentiamo oggi ci indica tre priorità per la politica, da una parte definire un sistema ordinato di incentivi fiscali, dall’altra parte l’importanza del credito, quindi l’importanza di ripristinare la platea dei destinatari accessibili al fondo di garanzia Consap, e in ultimo la definizione di un piano nazionale sulla casa che consente di aumentare l’offerta abitativa in modo da calmierare i valori di mercato e rendere più accessibile l’acquisto della casa”. (OglioPoNews)

Secondo il Report Fiaip Monitora Italia del Centro Studi Fiaip, su un campione di oltre 600 agenti immobiliari e professionisti del Real Estate, in collaborazione con Enea e I-Com, le compravendite sono cresciute dell'1,5%. (QuiFinanza)

È quanto emerge dal Report Fiaip Monitora Italia dal Centro Studi Fiaip, su un campione di oltre 600 agenti immobiliari e professionisti del Real Estate, in collaborazione con Enea ed I-Com. Nel 2024 le compravendite di immobili residenziali sono cresciute dell’1,5%, del 5% le prime case e si è registrata un’accelerazione per le abitazioni meno energivore. (BaraondaNews)