Immobili, nel ‘24 vendite a +1,3%. A Parma prezzi su del 2% sul nuovo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
EmiliaPost ECONOMIA

Economia Immobili, nel ‘24 vendite a +1,3%. A Parma prezzi su del 2% sul nuovo Nomisma rileva anche una crescita dei prezzi delle abitazioni del 2,1% nei mercati intermedi e del 1,5% in quelli principali, mentre i canoni d’affitto aumentano del 3,4%. Crescono le compravendite sostenute da mutuo (+19,5% nell'ultimo trimestre del ‘24). A Parma i prezzi delle case usate salgono del 2,1%%. A Modena salgono dell’1,4%, mentre +1,9% per il nuovo (EmiliaPost)

La notizia riportata su altri giornali

È quanto emerge dal Report Fiaip Monitora Italia, elaborato per il dodicesimo anno consecutivo dal Centro Studi FIAIP, in collaborazione con ENEA ed I-Com, che delinea l'andamento del mercato immobiliare 2024, le previsioni per il 2025 e l'efficientamento energetico degli immobili. (Monitorimmobiliare.it)

Secondo il Report Fiaip Monitora Italia del Centro Studi Fiaip, su un campione di oltre 600 agenti immobiliari e professionisti del Real Estate, in collaborazione con Enea e I-Com, le compravendite sono cresciute dell'1,5%. (QuiFinanza)

Il report FIAIP – ENEA prospetta dati positivi anche per il 2025 grazie ai tassi di interesse sui mutui in consistente calo e previsti ancora in diminuzione nei prossimi mesi. (Italia Oggi)

ROMA (ITALPRESS) – “La fotografia del mercato immobiliare che presentiamo oggi ci indica tre priorità per la politica, da una parte definire un sistema ordinato di incentivi fiscali, dall’altra parte l’importanza del credito, quindi l’importanza di ripristinare la platea dei destinatari accessibili al fondo di garanzia Consap, e in ultimo la definizione di un piano nazionale sulla casa che consente di aumentare l’offerta abitativa in modo da calmierare i valori di mercato e rendere più accessibile l’acquisto della casa”. (OglioPoNews)

Sono i principali elementi che emergono dai rapporti di Fiaip (la federazione degli agenti immobiliari) e Nomisma, con un focus di Enea sull’impatto delle classi energetiche sulle vendite. L’anno scorso sono state effettuate 719. (la Repubblica)

La tendenza positiva del mercato dovrebbe mantenersi nel 2025 grazie al calo dei tassi di interesse sui mutui. Report Fiaip-Enea-I-Com. Prezzi in media +3% (BaraondaNews)