FRANCESCO CHE SAPEVA LEGGERE I SEGNI DEI TEMPI – Viandanti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Archivio , Editoriali , Editoriali FRANCESCO CHE SAPEVA LEGGERE I SEGNI DEI TEMPI Franco Ferrari Indubbiamente, questo di Francesco è stato un pontificato complesso, sia per il travagliato momento storico, sia per le difficoltà che la Chiesa sta attraversando. Un pontificato scomodo, una pietra d’inciampo, a volte motivo di scandalo per i Sommi sacerdoti. I vari polveroni sollevati da più parti durante il suo pontificato ora si depositeranno a terra, così si potrà leggere e capire la vera portata della sua eredità. (Viandanti)
Se ne è parlato anche su altre testate
Il servizio petrino nella Chiesa è fatto di molti elementi: dal magistero ai viaggi, dalle scelte dei vescovi ai gesti, dallo stile di vita agli eventi di Chiesa. Per dare un’idea all’imponente testimonianza di papa Francesco ripercorro qualche tratto del suo insegnamento. (SettimanaNews)
Rosella Sensi, ex presidente della Roma , si è raccontata al Corriere dello Sport, parlando del suo periodo nella capitale romana e dell’incarico di presidente dei giallorossi. INIZI – «Quando mio padre si è ammalato, il 28 agosto 2008 ho assunto la presidenza della Roma, ma dal 2000 ero amministratore delegato; nel momento in cui ho preso tutto in mano io ho provato angoscia, senso di responsabilità e paura di sbagliare. (CalcioNews24.com)
È con profonda emozione che scrivo queste righe su Papa Francesco dopo il suo “volo” verso il Padre. Mi tornano alla mente, solleciti e pieni di significato, i tanti momenti in cui ho potuto stringergli la mano e sentire il calore del suo sorriso, la tenerezza del suo sguardo, la forza delle sue parole, il battito del suo cuore pronto a un’accoglienza paterna. (Movimento dei Focolari)

EPISODIO DI RISPETTO – Il giorno prima di Inter-Roma, l’ex presidentessa giallorossa Rossella Sensi ha rilasciato un’intervista al Corriere dello Sport. La Sensi ricorda l’ottimo rapporto che la sua famiglia aveva con l’allora presidentissimo dell’Inter Massimo Moratti. (Inter-News)
Non quello dell’indifferenza. È il silenzio che precede l’arrivo del popolo. (LaC News24)
Andrea Tornielli E così gli “ultimi” saranno gli ultimi ad accoglierlo, sulla soglia della Basilica di Santa Maria Maggiore che custodisce l’icona della Salus Populi Romani sotto il cui sguardo materno Francesco sta per essere sepolto. (Vatican News)