Maria Branyas morta a 117 anni, uno studio rivela i "segreti" della sua longevità
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La nostra aspettativa di vita diventa sempre più lunga. Se consideriamo i Paesi sviluppati, siamo passati da un’aspettativa di circa 47 anni nel 1900 a circa 84 oggi (81 per gli uomini e 85 per le donne). In poco più di un secolo, grazie ai progressi della medicina e alla maggiore cultura del benessere, l’umanità è riuscita ad incrementare di quasi 40 anni la propria speranza di vita. Tuttavia c'è anche chi raggiunge i 100 anni o addirittura li supera. (Today.it)
Su altre testate
Marco Giannitti, ex direttore sportivo del Frosinone, ha commentato il prossimo match dei ciociari contro la Sampdoria: ecco le sue dichiarazioni Marco Giannitti, ex direttore sportivo del Frosinone, ha commentato la situazione di alcune squadre di Serie B tra cui la Sampdoria, prossima avversaria dei ciociari al Ferraris. (SampNews24.com)
Così il difensore: “Capitano della Fiorentina? È bello, mi sento giovane. Perché è vero che ho 25 anni, ma ora i ragazzi sono i 2004 e 2005. Essere capitano, mi fa ragionare di più. Cerco di dare il massimo, di aiutare i nuovi arrivati a inserirsi in una piazza calda come Firenze. (Europa Calcio)
Quando Maria Branyas Morera, catalana, morì nel sonno per cause naturali nell'agosto del 2024 all'età di 117 anni e 168 giorni diventò ufficialmente la persona più longeva del mondo. La donna, nata a San Francisco nel 1907 si trasferì in Spagna con la famiglia quando aveva appena otto anni. (Corriere della Sera)
Yann Bisseck da brividi, ecco le parole del giocatore dell’Inter dal ritiro della Nazionale, commento bellissimo del nerazzurro, le parole (InterNews24.com)
Conoscete il vostro indice di massa corporea? KEYSTONE/DPA/Franziska Kraufmann Il numero di persone in sovrappeso in Svizzera è raddoppiato (Prima Pagina - SWI swissinfo.ch)
Cosa significa vivere una vita lunga e in salute? È una domanda che molti di noi si pongono, ma solo pochi riescono a trovare una risposta concreta. Tra questi pochi eletti c'era Maria Branyas Morera, una donna che ha vissuto fino all'età di 117 anni, diventando un simbolo di longevità e benessere. (La Voce di Rovigo)