8 marzo, il discorso del presidente Mattarella: «Le donne non devono scegliere tra famiglia e lavoro»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere Roma INTERNO

Un grande impegno «va perseguito per le politiche familiari inclusive che favoriscano la libera determinazione: una donna non deve essere mai posta di fronte al dilemma di scegliere tra famiglia e professione» ha detto in occasione dell'8 marzo, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella da Hiroshima nel corso della visita ufficiale in Giappone. «Particolare attenzione va ancora risposta nel fronteggiare la piaga vergognosa e inaccettabile della violenza contro le donne. (Corriere Roma)

Ne parlano anche altri giornali

Il Presidente ha fatto il suo discorso da Hiroshima, in Giappone, tenendoci a sottolineare come la lotta per i diritti delle donne sia un impegno costante, che richiede l'attenzione e l'azione di tutta la società. (Vanity Fair Italia)

GUGLIONESI. “La giornata internazionale per il diritto delle donne, non festa della donna come impropriamente detto, viene celebrata negli Stati Uniti a partire dal 1909, in alcuni paesi europei dal 1911 e in Italia dal 1922. (Termoli Online)

La performance "Donne: il silenzio dopo le parole" che è stata portata in scena da TheaLab ha rotto il ghiaccio lasciando la sala stordita dalla potenza del messaggio. Un mondo raccontato attraverso il teatro. (LA NAZIONE)

L'8 marzo: un tributo alle donne e alla loro lotta per la libertà

L’occasione anche per riflettere sulla necessità di superare ogni divario di genere in qualunque settore e ogni forma di violenza. Oltre a iniziative, convegni e appuntamenti è stata anche l’occasione per regalare un rametto di mimosa alle esponenti del gentil sesso. (La Voce di Rovigo)

Dal Giappone, dove è in visita ufficiale, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto inviare un messaggio per la Giornata Internazionale della Donna. (Milano Finanza)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)