Malattia del Congo: “Andrea stava bene quando è partito, nessun contagio”

Malattia del Congo: “Andrea stava bene quando è partito, nessun contagio”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Dire INTERNO

Malattia del Congo: “Andrea stava bene quando è partito, nessun contagio” Parla Carol, la compagna dell'uomo deceduto al rientro dall'Africa per 'febbre con emorragia'. "Mai stati in zone epidemiche". La coppia era arrivata a Kinshasa l'8 novembre scorso con aiuti per la popolazione locale Getting your Trinity Audio player ready... PADOVA- L’ultima volta che si sono sentiti per telefono è stata domenica: “Andrea mi ha detto che non era riuscito a dormire, non si sentiva bene e aveva la febbre, ma non sembrava nulla di grave, aveva 37,5 non di più”. (Dire)

Se ne è parlato anche su altre testate

Casi di "malaria grave" sono stati segnalati a Panzi, nella provincia di Kwango, nel sud-ovest della Repubblica Democratica del Congo (Rdc), teatro di un focolaio della malattia misteriosa con sintomi di febbre (Adnkronos)

I risultati della analisi sul sangue del 55enne Andrea Poloni morto di febbre emorragica di rientro dal Congo “hanno evidenziato la presenza di plasmodium falciparum, agente responsabile della malaria”. (LAPRESSE)

Verrà svolta l’autopsia sul corpo del cinquantacinquenne morto per quella che sembra essere una febbre emorragica avvenuta al suo ritorno da un viaggio in Congo. Per far luce sulle cause del decesso saranno importantissimi anche gli esiti degli esami che la Regione Veneto sta svolgendo in collaborazione con l’istituto Spallanzani di Roma. (Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana)

Torna dal Congo e muore, Rocca: "Dai primi esami si tratta di malaria"

Rientra da un viaggio in Congo e muore. La vittima - deceduta nella serata del 16 dicembre - è un uomo di 55 anni di Trevignano che era tornato a casa di recente da un viaggio nell’Africa centrale, dove è in atto una vera e propria epidemia. (il Resto del Carlino)

Lo hanno rilevato gli esami effettuati dall’Istituto Spallanzani di Roma che hanno portato alla luce la presenza del plasmodium falciparum, cioè l'agente infettivo più aggressivo, in grado di dare una delle forme più violente della malattia infettiva. (ilgazzettino.it)

(Adnkronos) – Sulla morte del 55enne di Trevignano rientrato recentemente da un viaggio in Congo “sono stati eseguiti i primi accertamenti: dai riscontri pare si tratti soltanto di malaria. Gli esami comunque non sono terminati, i medici dell’Istituto Spallanzani dicono che vanno completati tutti gli esami”. (CremonaOggi)