Rottamazione 4 in chiaro, gli importi e i conti da saldare
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Continua a leggere l'articolo, abbonati a ItaliaOggi Hai già un abbonamento? Accedi Digital mese Sito senza limiti 1,00 € /mese a seguire 7,90 €/mese Tutti i contenuti del sito Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva -30% Digital anno Sito senza limiti 55,00 € /anno a seguire 79,00 €/anno Tutti i contenuti del sito Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva -30% Digital Pro anno Sito + Copia digitale del giornale 153,00 € /anno a seguire 219,00 €/anno Tutti i contenuti del sito Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva Nessuna pubblicità invasiva Accesso all’archivio del giornale a partire dalla data di abbonamento Accesso all’archivio del giornale a partire dalla data di abbonamento Il quotidiano in formato digitale disponibile su sito e app Il conto della riammissione alla rottamazione 4 sarà nella comunicazione delle somme dovute con la data di quando è stato effettuato. (Italia Oggi)
La notizia riportata su altri media
Nel testo con il dossier aggiornato a Marzo di cui noi di Investire Oggi siamo riusciti ad entrare in possesso, vengono delineati per bene i dettagli della nuova rottamazione. (InvestireOggi.it)
Oggi è possibile presentare domanda per riaprire i termini della rottamazione quater per il condono delle cartelle esattoriali. Chi ha perso il beneficio per il mancato pagamento di una rata del piano precedente può ora fare richiesta per rientrare nel programma e godere dei vantaggi previsti. (StatoQuotidiano.it)
Se davvero questa nuova sanatoria vedrà la luce, molti contribuenti potranno finalmente dire addio ai loro debiti. Ma siamo sicuri che sia la soluzione definitiva al problema di chi è ancora alle prese con il fisco? A dire il vero, ci vuole ben altro. (InvestireOggi.it)
Nonostante l’annuncio della possibilità di riammissione alla rottamazione quater con domanda da farsi entro il 30 aprile 2025, non conviene aspettare tanto. Prima si fa e meglio è. Intanto, ricordiamo che questa edizione della sanatoria cartelle (rottamazione quater) è prevista dalla legge di bilancio 2023. (InvestireOggi.it)
Introduzione (Sky Tg24 )
L’attuale definizione agevolata, la rottamazione-quater, commi 231-252 della Legge n. 197/2022, si ferma ai carichi affidati per il recupero fino al 30 giugno 2022. Anche post riapertura, ex art. (MySolution)