L'Europa ora si affida a Meloni. Ipotesi doppio vertice con Donald
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La promessa di un viaggio in Italia strappata da Giorgia Meloni a Donald Trump durante la missione a Washington mette in moto la macchina diplomatica di Palazzo Chigi per organizzare il vertice. L'Ue si affida al capo del governo italiano per aprire una trattativa seria con il Tycoon. L'obiettivo è quello di allargare il bilaterale, tra Italia e Stati Uniti, all'Unione europea. Il governo italiano si muove con prudenza, evitando di aprire tensioni con Bruxelles (il Giornale)
La notizia riportata su altre testate
E questo il tono delle critiche di M5S e Avs, ma anche della sinistra in generale, alla visita di ieri alla Casa Bianca. "La visita di Giorgia Meloni da Trump è stata una Caporetto. (il Giornale)
Nella dichiarazione congiunta con Trump si legge che è necessario "un ambiente non discriminatorio in termini di tassazione dei servizi digitali". La web tax applicata dal 2021 dovrebbe quindi essere eliminata o modificata: il Mef ci ha provato già l'anno scorso, ma la maggioranza si è divisa (Il Fatto Quotidiano)
E hanno a che vedere, oltre che con le circostanze storiche, anche con la tipologia di leadership coinvolte. Ma guai alle semplificazioni scontate, perché sull’altro piatto della bilancia i più scettici nei confronti del parallelo tra il Cav e la premier, mettono tanto le dinamiche geopolitiche – mutate profondamente nel corso di 20 anni – che i risultati negoziali finora portati a casa. (Il Messaggero)
Si tratta di beni scarsi sia nel nostro Paese che in Europa, un po' perché siamo poveri di risorse energetiche un po' perché la produzione non è sufficiente a coprire la domanda interna. (il Giornale)
Donald Trump, il codino biondo che fa impazzire il mondo, ha deciso d'imperio che l'Italia deve acquistare più gas liquefatto dagli Stati Uniti d'America: dice di farlo perché ha a cuore la situazione energetica dell'Italia. (Il Giornale d'Italia)
Ieri la premier italiana ha aggiornato la presidente della Commissione europea, Ursula vo… (la Repubblica)