007 Usa, l'Iran non sta costruendo un'arma nucleare

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Gazzetta del Mezzogiorno ESTERI

L'Iran non sta costruendo un'arma nucleare: lo evidenzia un rapporto delle agenzie d'intelligence Usa. Nello stesso rapporto, si afferma che la Cina "rappresenta la minaccia militare e cyber più completa e robusta alla sicurezza nazionale degli Stati Uniti". . (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Su altri media

Un’arma spaziale anti-satellite in grado di trasportare un'arma nucleare con potenziali “conseguenze devastanti” per gli Usa e il mondo: questo l'ultimo progetto cui Mosca starebbe lavorando, secondo un rapporto delle agenzie d'intelligence americane. (Liberoquotidiano.it)

Un nuovo rapporto dell’intelligence statunitense ha lanciato un grave allarme sulla sicurezza internazionale: la Russia starebbe sviluppando un satellite in grado di trasportare un’arma nucleare. La notizia, riportata da Reuters, evidenzia le “conseguenze devastanti”. (MeteoWeb)

La Comunità di Intelligence (IC) degli Stati Uniti ha pubblicato la prima ATA del secondo mandato presidenziale di Donald Trump. La Annual Threat Assessment (ATA – Valutazione annuale delle minacce), è un report che evidenzia e rende pubblici i rischi, le aree e gli attori che l’Office of the Director of National Intelligence (DNI) ritiene critici per la sicurezza nazionale per l’anno a venire. (Start Magazine)

La Cina rimane la principale minaccia militare e informatica per gli Stati Uniti, secondo un rapporto delle agenzie di intelligence statunitensi appena pubblicato. (L'HuffPost)

Mentre i senatori sembravano più interessati al caso Signal, chat su cui sarebbero stati condivisi per errore con un giornalista i piani top secret di Washington contro gli Houthi, Tulsi Gabbard, capo della National Intelligence, John Ratcliffe, numero uno della Cia, e Kash Patel, alla guida dell'Fbi, hanno detto altro, e molto più inquietante di una semplice svista senza conseguenze. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Il report spiega inoltre che la guerra in Ucraina ha dato alla Russia la possibilità di imparare "molte lezioni" sulle armi e l'intelligence occidentali (LAPRESSE)