Champagne col botto. Marcuzzi flop. Super Gruber e vola Augias

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Su Rai1 senza grandi attori il film tv su Peppino di Capri, Champagne, arriva a 4,2 milioni distanziando il GF. Male il debutto di Obbligo o Verità. Tra i talk Torre di Babele stacca Porro e un ripetitivo Giletti. La fiction su Peppino di Capri – ‘Champagne’ – in onda su Rai1, alle prese con la semifinale del ‘ Fratello’, caratterizzata dalla eliminazione di Shaila, Javier e Giglio e con Helena Prestes promossa in finale. (Primaonline)

Ne parlano anche altri giornali

Peppino di Capri, all’anagrafe Giuseppe Faiella, è nato a Capri il 27 luglio del 1939, ha 86 anni e attualmente vive a Napoli. Appena scoperte le sue doti canore, Giuseppe ha deciso di intraprendere la strada dei suoi familiari. (ilmattino.it)

L’attrice besozzese 23enne figlia d’arte – la mamma è la regista e attrice teatrale nonché vicesindaca e assessore alla Cultura Silvia Sartorio, il papà è lo chef Costantino dell’Osteria del Sass – ha voluto ringraziare i suoi compaesani dalla pagina Facebook “Sei di Besozzo se”. (Luino Notizie)

Peppino di Capri, all’anagrafe Giuseppe Faiella, è un cantante, pianista e attore italiano che ha fatto la storia della musica partenopea. Peppino di Capri, dai Night Club di Capri al Festival di Sanremo Nato in una famiglia di musicisti - il nonno suonava nella banda locale mentre il padre Bernardo, oltre ad essere polistrumentista, possedeva un negozio di dischi e di strumenti musicali - Peppino di Capri è nato a Capri il 27 luglio 1939. (DiLei)

Per brindare all’evento è sufficiente una falanghina, ma con un po’ di fantasia si può anche arrivare a Champagne. In a… (la Repubblica)

La vita e la carriera di Peppino di Capri arriva su Rai 1 stasera alle 21.30 con un titolo azzeccatissimo: Champagne. Cioè la sua canzone certamente più famosa, classico dei veglione e dei pianobar. Diretto da Cinzia TH Torrini, già regista di Sei nell’anima (su Gianna Nannini), è un biopic che si concentra per lo più sulla prima parte della carriera dell’artista. (Io Donna)

La rivoluzione (che non c'è) del film in live action BiancaneveNé Demi Moore né 'Emilia Pérez': chi è stata sconfitta agli OscarZoe Saldaña, l'attrice vince il suo primo OscarDai concerti per i militari americani alla vittoria di Sanremo nel 1973 con una delle sue più grandi canzoni, Un grande amore e niente più, simbolo di rinascita dopo il boicottaggio delle case discografiche e la fine di un “amore tossico”. (Elle)