La Russia blocca le trasmissioni di 81 emittenti europee: ci sono anche Rai, Repubblica e La7

La Russia blocca le trasmissioni di 81 emittenti europee: ci sono anche Rai, Repubblica e La7
Per saperne di più:
QuiFinanza ESTERI

Il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, attraverso una nota, condanna con forza la decisione della Federazione Russa di bloccare l’accesso sul suo territorio alle trasmissioni e ai siti di diversi media europei, tra cui gli italiani Rai, La7, La Repubblica e La Stampa. Una vera e propria forma di ritorsione, in risposta al divieto imposto il mese scorso dall'Unione europea su "qualsiasi attività di trasmissione" da parte di tre media russi considerati "reti di propaganda legate al Cremlino": l'agenzia di stato Ria Novosti, i quotidiani Izvestia e Rossiyskaya Gazeta (QuiFinanza)

Ne parlano anche altre testate

Giorgia Meloni aveva appena finito di dire che "noi qualche avversario ce lo abbiamo, ma ce l'abbiamo fuori dai confini europei e se continuiamo a ragionare in questa logica autoreferenziale, per cui la nostra priorità è dividerci all'interno dell'Europa, purtroppo saremo sempre più deboli”, quando il suo storico alleato, Viktor Orban è sembrato assestarle da Budapest un sonoro schiaffone. (la Repubblica)

PUBBLICITÀ Le limitazioni comprendono i siti di media di oltre 20 paesi dell'Ue, in Italia quello di Rai e La7, dei quotidiani la Repubblica e La Stampa. Secondo il ministero degli Esteri diffondono sistematicamente false informazioni sullo svolgimento dell'operazione militare speciale (Euronews Italiano)

Esprimiamo rammarico per la misura ingiustificata adottata nei confronti di queste emittenti e testate giornalistiche italiane, che hanno sempre fornito un’informazione oggettiva e imparziale sul conflitto in Ucraina. (Agenzia askanews)

Russia. Misure simmetriche: banditi i giornalisti italiani

Sono 81 i siti di notizie europei che sono stati bloccati dal Cremlino in risposta alle sanzioni dell'UE contro quattro giornali russi. Per censurare i siti, il governo deve chiedere agli internet providers di bloccare l'accesso. (Fanpage.it)

La Russia ha bloccato l’accesso a numerosi siti web di media europei, inclusi quelli italiani come Rai, La7, La Repubblica e La Stampa: l’annuncio in una nota del ministero degli Esteri russo. (lentepubblica.it)

Le sanzioni adottate dall’occidente nei confronti della Russia continuano a rappresentare un boomerang per le imprese europee, anche italiane, e l’utilizzo dei beni congelati russi per finanziare la guerra in Ucraina, annunciato anche ieri dal Pesc Josep Borrell, non fa presagire nulla di buono a causa delle fisiologiche contromisure che si prospettano all’orizzonte. (Notizie Geopolitiche)