La Russia blocca l'accesso ai media europei

La Russia blocca l'accesso ai media europei
Più informazioni:
Il Sole 24 ORE ESTERI

La Russia blocca l'accesso ai media europei 25 giugno 2024 La Russia ha deciso di bloccare l'accesso, sul suo territorio, ai siti di diversi media europei, tra cui gli italiani Rai, La7, La Repubblica e La Stampa. Si tratta della risposta del Cremlino al blocco di alcune testate russe da parte della Unione europea. Sempre oggi la Corte penale internazionale ha dichiarato di aver emesso mandati di arresto per l'ex ministro della Difesa russo, Sergei Shoigu, e il suo capo di stato maggiore, Valery Gerasimov, per gli attacchi contro obiettivi civili in Ucraina (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altri media

Questa situazione attuale di “guerra dell’informazione” riflette la crescente tensione tra Russia e Unione Europea, con entrambi i blocchi che adottano misure restrittive contro i rispettivi media e il futuro della libera informazione che rimane incerto in questo clima di continua escalation. (lentepubblica.it)

Di Enrico Oliari – (Notizie Geopolitiche)

Le limitazioni comprendono i siti di media di oltre 20 paesi dell'Ue, in Italia quelli di Rai e La7, dei quotidiani La Repubblica e La Stampa. Secondo il ministero degli Esteri di Mosca diffondono sistematicamente false informazioni sullo svolgimento dell'operazione militare speciale in Ucraina A un giorno dalla decisione di Mosca di limitare l'accesso dal territorio della Federazione Russa a 81 siti di media di oltre 20 Paesi dell'Ue, arriva da Bruxelles la condanna unanime. (Euronews Italiano)

La Russia blocca 81 media europei per ritorsione. Anche 4 siti italiani

Il Cremlino ha deciso di bloccare l'accesso ai siti web di Repubblica, Stampa, La7 e Rai "in risposta alla decisione presa dal Consiglio dell'UE il 17 maggio di vietare le attività in Europa di quattro media russi" (AGI - Agenzia Italia)

Per la Russia non ci sono dubbi: dietro al bombardamento missilistico che ha ucciso quattro persone su una spiaggia in Crimea, tra cui due bambini, ci sono gli Stati Uniti, i quali dovranno pagarne «le conseguenze». (La Stampa)

Come ritorsione contro la decisione della Ue di limitare l'accesso a tre media russi come RIA Novosti, Izvestia e Rossiyskaya Gazeta, Mosca ha bloccato l'accesso a 81 media europei.Nel mirino anche 4 siti italiani: Rai, La Repubblica, La Stampa e La7 (QUOTIDIANO NAZIONALE)