La Russia blocca i siti Rai, La7, La Repubblica e La Stampa. La Farnesina: "Non cancella la guerra"

La Russia blocca i siti Rai, La7, La Repubblica e La Stampa. La Farnesina: Non cancella la guerra
Approfondimenti:
Dire ESTERI

La Russia blocca i siti Rai, La7, La Repubblica e La Stampa. La Farnesina: “Non cancella la guerra” La Federazione Russa ha bloccato l'accesso sul suo territorio alle trasmissioni e ai siti di diversi media europei ROMA – Il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, attraverso una nota, condanna con forza la decisione della Federazione Russa di bloccare l’accesso sul suo territorio alle trasmissioni e ai siti di diversi media europei, tra cui gli italiani Rai, La7, La Repubblica e La Stampa. (Dire)

La notizia riportata su altri media

"In risposta alla decisione presa dal Consiglio Ue il 17 maggio di vietare 'qualsiasi attività televisiva' di tre media russi (Ria Novosti, Izvestia e Rossiyskaya Gazeta), che entra in vigore oggi, 25 giugno, vengono introdotte contromisure limitando l'accesso dal territorio della Federazione Russa alle risorse radiotelevisive di una serie di media degli Stati membri dell'Unione europea e di operatori di media europei che diffondono sistematicamente false informazioni sullo svolgimento dell'operazione militare speciale (guerra in Ucraina, ndr. (Euronews Italiano)

Mosca ha lanciato un avvertimento formale a Washington, convocando al ministero degli Esteri l'ambasciatrice Lynne Tracy, mentre il Cremlino accusa «i governi occidentali di uccidere i bambini russi». (La Stampa)

Per censurare i siti, il governo deve chiedere agli internet providers di bloccare l'accesso. Per Mosca si tratta di un "abuso" nei confronti dei propri giornalisti, ma la Commissione Europea aveva specificato: "Le misure non impediscono di continuare attività giornalistiche sul territorio". (Fanpage.it)

La Russia blocca l'accesso ai media europei

Il Cremlino ha deciso di bloccare l'accesso ai siti web di Repubblica, Stampa, La7 e Rai "in risposta alla decisione presa dal Consiglio dell'UE il 17 maggio di vietare le attività in Europa di quattro media russi" (AGI - Agenzia Italia)

Bloccati siti di media europei Il ministero degli Esteri russo ha spiegato che sono stati bloccati i siti dei maggiori Paesi europei, tra cui i tedeschi Der Spiegel, Die Zeit e Frankfurter Allgemeine Zeitung, gli spagnoli El Mundo, El Pais, l'agenzia Efe, i francesi Le Monde, La Croix e Agence France-Presse, Politico. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La Russia blocca l'accesso ai media europei 25 giugno 2024 (Il Sole 24 ORE)