Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Mosca convoca l'ambasciatore Usa: “Stati Uniti responsabili del raid in Crimea”.

Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Mosca convoca l'ambasciatore Usa: “Stati Uniti responsabili del raid in Crimea”.
Per saperne di più:
la Repubblica ESTERI

La Russia giudica gli Stati Uniti responsabili con l'Ucraina per il raid sulla Crimea compiuto con missili americani Atacms, che ha causato morti e feriti sulla spiaggia di Sebastopoli. Lo hanno detto la autorità di Mosca all'ambasciatrice americana convocata al ministero degli Esteri. Il Cremlino ha minacciato 'conseguenze'. 'Gli Atacms guidati da specialisti americani, gli occidentali uccidono i bambini', ha detto il portavoce Peskov. (la Repubblica)

Ne parlano anche altri media

Le limitazioni comprendono i siti di media di oltre 20 paesi dell'Ue, in Italia quelli di Rai e La7, dei quotidiani La Repubblica e La Stampa. Secondo il ministero degli Esteri di Mosca diffondono sistematicamente false informazioni sullo svolgimento dell'operazione militare speciale in Ucraina PUBBLICITÀ (Euronews Italiano)

Da oggi Repubblica, ma anche La Stampa, e i siti di Rai e La 7 e di altre 81 testate dell’Unione europea non potranno più essere lette in Russia. Lo ha annunciato ieri il governo di Mosca con una mossa che, in qualche maniera, era attesa. (la Repubblica)

I media vietati lavorano secondo principi giornalistici, dice Borrell, attaccando i siti russi che – al contrario – diffondono disinformazione e propaganda. L’Ungheria si sfila dalla condanna La presa di posizione è arrivata con una dichiarazione dell’alto rappresentante Josep Borrell, diffusa dal portavoce per l’azione esterna Ue Peter Stano nel briefing quotidiano della Commissione, con il sostegno, è stato precisato, di “26 stati membri”. (Primaonline)

La Russia blocca le trasmissioni di 81 emittenti europee: ci sono anche Rai, Repubblica e La7

“Questa decisione – continua Borrell in una nota – limita ulteriormente l’accesso a un’informazione libera e indipendente e amplia la già severa censura dei media in Russia. (EuNews)

Il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, attraverso una nota, condanna con forza la decisione della Federazione Russa di bloccare l’accesso sul suo territorio alle trasmissioni e ai siti di diversi media europei, tra cui gli italiani Rai, La7, La Repubblica e La Stampa. (QuiFinanza)

L’Ungheria si oppone a una risposta formale a nome di tutti i 27 Stati membri, e il testo unitario da presentare a Mosca che si voleva produrre si trasforma in una dichiarazione dell’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Jo… Censura russa contro i mezzi d’informazione europei, l’Ue condanna «con calma» e in modo non unanime per colpa del governo di Budapest. (La Stampa)