Mosca oscura 81 media europei, parte il negoziato per Kiev nella Ue

Mosca oscura 81 media europei, parte il negoziato per Kiev nella Ue
Altri dettagli:
AGI - Agenzia Italia ESTERI

Il Cremlino ha deciso di bloccare l'accesso ai siti web di Repubblica, Stampa, La7 e Rai "in risposta alla decisione presa dal Consiglio dell'UE il 17 maggio di vietare le attività in Europa di quattro media russi" (AGI - Agenzia Italia)

La notizia riportata su altre testate

ROMA – Il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, attraverso una nota, condanna con forza la decisione della Federazione Russa di bloccare l’accesso sul suo territorio alle trasmissioni e ai siti di diversi media europei, tra cui gli italiani Rai, La7, La Repubblica e La Stampa. (Dire)

Media, censure e facce di bronzo Tra i media europei presi di mira figurano i siti di RAI, LA7, La Stampa e Repubblica, come spiega l’agenzia di stampa Ria Novosti ma anche i giornali tedeschi Der Spiegel, Die Zeit e Frankfurter Allgemeine Zeitung, i quotidiani francesi Le Monde, La Croix e l’agenzia France Presse (AFP) oltre a Radio France Internationale. (Analisi Difesa)

Bruxelles – “L’Ue condanna la decisione totalmente infondata delle autorità russe di bloccare l’accesso a oltre ottanta media europei in Russia”. Reagisce così, a 24 ore di distanza dalla notizie, l’alto rappresentante per la Politica estera dell’Unione Josep Borrell alla decisione del Cremlino di oscurare la visione nel territorio della Federazione di 81 media occidentali. (EuNews)

La Russia blocca l'accesso ai media europei

Per la Russia non ci sono dubbi: dietro al bombardamento missilistico che ha ucciso quattro persone su una spiaggia in Crimea, tra cui due bambini, ci sono gli Stati Uniti, i quali dovranno pagarne «le conseguenze». (La Stampa)

'Gli Atacms guidati da specialisti americani, gli occidentali uccidono i bambini', ha detto il portavoce Peskov. Lo hanno detto la autorità di Mosca all'ambasciatrice americana convocata al ministero degli Esteri. (la Repubblica)

La Russia blocca l'accesso ai media europei 25 giugno 2024 (Il Sole 24 ORE)