Satispay lancia un programma fedeltà a punti: 10 milioni in sconti per gli utenti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ECONOMIA

Satispay, la fintech italiana specializzata in pagamenti digitali, ha presentato oggi un nuovo programma a punti destinato a premiare gli acquisti effettuati tramite la sua app, sia nei negozi fisici che sugli e-commerce. L’iniziativa, che prevede la ridistribuzione di circa 10 milioni di euro all’anno sotto forma di sconti, arriva dopo le polemiche sollevate dall’annuncio dell’aumento delle commissioni per gli esercenti, previsto dal 7 aprile.

Alberto Dalmasso, amministratore delegato e cofondatore dell’azienda, ha precisato al Sole 24 Ore che, nonostante le proteste iniziali, solo lo 0,1% dei commercianti interpellati ha dichiarato di voler abbandonare il servizio, mentre un’altra esigua percentuale si è limitata a valutare alternative. «Chi ha compreso le motivazioni alla base del cambiamento tariffario è rimasto con noi», ha aggiunto, sottolineando come il nuovo sistema di loyalty sia stato concepito proprio per restituire valore a utenti e attività commerciali.

Il meccanismo, che sarà attivo nelle prossime settimane, permetterà di accumulare punti con ogni transazione, convertibili successivamente in vantaggi economici. Gli sconti, finanziati direttamente da Satispay, potranno essere utilizzati presso tutti gli esercizi aderenti alla piattaforma, che oggi conta oltre 5,3 milioni di clienti e 400 mila negozi.

L’operazione rientra in una strategia più ampia, con un investimento triennale che supererà i 10 milioni di euro annuali, mirato a sostenere il commercio locale. «La revisione delle tariffe – aveva anticipato Dalmasso – era funzionale a introdurre iniziative come questa». Un tentativo, dunque, di bilanciare le critiche con proposte concrete, puntando sulla fidelizzazione di una base di utilizzatori già consolidata.