Otto Marzo, dalla parte delle Donne. Intervista con Maria Antonietta Malandrino (Anticrimine Siracusa)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
In occasione della giornata internazionale della donna, abbiamo intervistato la dirigente dell’Anticrimine della Questura di Siracusa, Maria Antonietta Malandrino. Riprendendo il discorso del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha parlato definito la “violenza sulle donne un’aggressione a intera società”, val la pena ricordare che esistono strumenti di prevenzione efficaci come il cosiddetto “ammonimento” del Questore. (SiracusaOggi.it)
Su altre testate
Dal Giappone, dove è in visita ufficiale, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto inviare un messaggio per la Giornata Internazionale della Donna. (Milano Finanza)
Otto Marzo, festa della Donna. Sono convinta che partecipazione e libertà non possano che nascere dal sapere, dallo studio, dalla cultura, ovvero i pilastri su cui si fonda la nostra missione di Università. (Corriere Milano)
Ecco allora che il colore giallo è stato quello predominante nella giornata. L’occasione anche per riflettere sulla necessità di superare ogni divario di genere in qualunque settore e ogni forma di violenza. (La Voce di Rovigo)
Il Presidente ha fatto il suo discorso da Hiroshima, in Giappone, tenendoci a sottolineare come la lotta per i diritti delle donne sia un impegno costante, che richiede l'attenzione e l'azione di tutta la società. (Vanity Fair Italia)
Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Si è aperta tra gli applausi, la Giornata internazionale della donna attorno alla tavola rotonda organizzata alle Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli e Castelfiorentino per parlare di "Violenza e gap di genere nel mondo del lavoro" che si è svolta nei locali di via XX Settembre. (LA NAZIONE)