SUBBUTEO: Perotti vince ancora, 1° classificato al torneo Waspa di Grottaferrata (Roma)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Domenica 23 Marzo 2025 a Grottaferrata in provincia di Roma, il club Alba Roma ha organizzato un torneo di Subbuteo tradizionale del circuito Waspa. Buona la partecipazione che ha visto la presenza di vari atleti dal Lazio e dall’Umbria. Dopo la Coppa Carnevale 2025 vinta domenica scorsa nelle Marche a Macerata, il giocatore Ternano Marco Perotti si ripete ancora. Ecco il suo cammino :vince la prima partita con Giuliano Esposito per 2 a 0, poi vince per 3 a 1 contro Riccardo Galieti, pareggia 1 a 1 con Davide Pulito, vince 3 a 0 contro Valerio Lombardo, poi 2 a 1 contro Ernesto Poncetta poi vince la partita più importante 1 a 0 contro Luca Di Lullo, vincendo il torneo. (La Torre Oggi)
Ne parlano anche altre fonti
Il messaggio di Danilo (ilBianconero)
Clima particolare in casa Juventus: dopo l’esonero di Thiago Motta arrivato nelle scorse ore, è Tudor a diventare il nuovo allenatore bianconero (LEGGI IL COMUNICATO). Danilo, Flamengo (Imago) (GianlucaDiMarzio.com)
L'account Instagram ha perso 94mila iscritti; la pagina Facebook è stata lasciata da 31.400 follower; l'account di X invece è stato abbandonato da altri 2.400 follower, mentre solo da TikTok arrivano le gratificazioni, con un incremento di 100mila follower. (Adnkronos)
Thiago Motta non è più l’allenatore della Juventus. Igor Tudor, la Juventus accelera e aspetta il tecnico a Torino. (ilmattino.it)
"Igor Tudor è il nuovo allenatore della Prima Squadra Maschile. L'ufficialità è arrivata da pochi minuti, attraverso un comunicato pubblicato dalla Juventus sui suoi profili social: dopo giorni di tensione in casa bianconera - oltre che di settimane contrassegnate da risultati non soddisfacenti sul campo - da oggi l'italo-brasiliano Thiago Motta non è più l'allenatore della Juve. (La Gazzetta dello Sport)
O meglio: cambiare allenatore prima dell’estate o della scadenza naturale di un contratto è e resta sempre sempre una sconfitta, nella storia della Juventus è capitato pochissime volte, otto per l’esattezza, quindi deve essere vista e vissuta come una mossa fuori dall’ordinario, sofferta. (Undici)