Yamaha svela il cambio “manuale automatizzato” Y-Amt

Yamaha svela il cambio “manuale automatizzato” Y-Amt
La Gazzetta dello Sport ECONOMIA

Yamaha ha tolto i veli alla sua nuova tecnologia Y-Amt, che sta per Automated Manual Transmission, ovvero una moderna e sofisticata trasmissione che può funzionare in due modalità. La prima è quella automatica At, con il sistema che provvede in piena autonomia a selezionare il rapporto corretto; la seconda è quella più strettamente manuale Mt, con il pilota che effettua in prima persona i cambi marcia tramite comandi al manubrio, senza ricorrere al comando manuale della frizione e con la conseguente eliminazione anche del relativo pedale. (La Gazzetta dello Sport)

Su altre testate

Il cambio automatico si sta diffondendo sempre di più anche tra le moto. L’ultima casa a rendere disponibile questa tecnologia è la Yamaha che già una ventina di anni fa aveva proposto il Chip Controlled Shift sulla sport-tourer FJR1300. (la Repubblica)

Anche Yamaha mette il proprio sigillo su una nuova milestone nel contesto della gestione automatica del cambio marcia, introducendo una nuova tecnologia battezzata Yamaha Automated Manual Transmission (cambio manuale automatico, Y-AMT), confermando come il settore dell'innovazione motoristica attraversi una continua avanguardia, in uno sviluppo tecnologico in cui l'azienda propone, in ogni sua fase, un'esperienza di guida sempre più coinvolgente e gratificante. (Moto.it)

Le voci circolavano da qualche mese, soprattutto perché Honda ha nel frattempo presentato il suo sistema e-clutch, accendendo l’interesse su soluzioni tecniche volte a rendere più semplice la cambiata. (Red-Live)

Yamaha presenta il cambio automatico Y-AMT | Dueruote

A differenza del sistema idraulico YCC-S (presente 20 anni fa sulla FJR1300), l'Y-AMT utilizza due attuatori elettrici che vanno a sostituire l’azione della mano sinistra e dal piede del pilota. (Motociclismo.it)

Yamaha debutta nel mondo della cambiata automatica con il nuovo sistema Y-AMT. Lo Yamaha Automated Manual Transmission (cambio manuale automatico, Y-AMT) introduce la tecnologia della trasmissione senza leva della frizione nel cambio delle marce. (InMoto)

L’Y-AMT è a dire il vero piuttosto differente dall’YCC-S, che pure poteva già contare su uno dei primi sistemi ride-by-wire e su due attuatori assistiti idraulicamente per gestire frizione e cambio, come usava nell’industria automotive di quegli anni. (Dueruote)