Kirsty Coventry, nuovo presidente del Cio: chi è l'ex nuotatrice prima donna a capo del Comitato olimpico internazionale

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera SPORT

Clamoroso. Questa volta non al Cibali ma al Comitato olimpico internazionale: dopo una fumata bianca alla prima votazione, quindi con quorum raggiunto immediatamente, l’ex nuotatrice dello Zimbabwe Kristy Coventry, 41 anni, due ori olimpici e tre mondiali nel dorso, ministro della gioventù e dello sport ad Harare, diventa il primo presidente donna in 131 anni di storia del Cio, il massimo organismo sportivo mondiale che organizza i Giochi Olimpici, cui fanno riferimento 206 comitati olimpici nazionali (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altri media

Alla parità di genere. Proprio così: per la prima volta in 131 anni di storia, il Cio, il Comitato Olimpico Internazionale, l’ente che governa i Giochi estivi ed invernali, ha eletto presidente una donna. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La Russia potrebbe tornare presto alle Olimpiadi. Lo ha confermato la neo presidente del Cio, Kirsty Coventry, che è pronta a valutare la partecipazione ai Giochi dopo l'esclusione in seguito all'invasione dell'Ucraina. (Sport Mediaset)

L'uscente è riuscito a passare i suoi voti alla candidata che aveva individuato come più funzionale per garantire il sistema di potere. E Malagò è pronto a replicare al Coni (Il Fatto Quotidiano)

Tutte prime volte in 131 anni di storia. È la 41enne Kirsty Coventry il decimo presidente del Comitato Olimpico Internazionale. (La Gazzetta dello Sport)

In un'intervista con Sky News Uk, Coventry ha sottolineato le incongruenze nell'attuale approccio che prende di mira la Russia mentre sono in corso conflitti nel suo continente. La neo presidente del Cio, Kirsty Coventry, ha rivelato che avvierà i colloqui per il reinserimento della Russia alle Olimpiadi, in tempo per i Giochi del 2028 a Los Angeles. (Sport Mediaset)

“Nei 30 minuti che Bach ha impiegato per annunciare la decisione, la certezza ha cominciato a farsi strada: una vittoria per ko tecnico al primo round, che avrebbe potuto essere ottenuta quasi solo da Coventry“. (IlNapolista)