Germania, quanto vale il “bazooka” finanziario per il riarmo? I DATI I Sky TG24
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il voto del Parlamento tedesco spiana la strada a un programma di spesa militare che in 12 anni potrebbe superare i 500 miliardi di euro, finanziati a deficit. Non è la prima volta tuttavia che Berlino vara piani shock per rispondere alle crisi. Anche di questo tema si è occupata la puntata di "Numeri", di Sky TG24, andata in onda il 21 marzo (Sky Tg24 )
Su altri media
Metà dell’importo in deficit andrà a finanziare il riarmo, l’altra metà gli investimenti in infrastrutture per rianimare l’economia tedesca. La Germania userà una “potenza di fuoco” di 1.000 miliardi di euro in 10 anni, grazie ai conti pubblici sinora tenuti ordinati. (InvestireOggi.it)
Salvini si riferisce alla Germania che ha deciso di aumentare in modo significativo il proprio indebitamento. L’Italia s… (La Stampa)
È necessario perché la spesa militare russa è superiore a quella europea? Assolutamente no, anzi, è vero il contrario. In pieno conflitto, la spesa russa ammonta a 145,9 miliardi di dollari, mentre quella europea (Regno Unito incluso) raggiunge i 457 miliardi di dollari (il triplo). (Altre Notizie)
Pochi giorni prima del suo scioglimento, il parlamento uscente della Germania ha approvato in fretta una revisione della costituzione e un massiccio pacchetto di spesa per facilitare prestiti illimitati destinati alla militarizzazione. (Contropiano)
Gli 800 miliardi di euro del piano di riarmo europeo, ribattezzato per esigenze di comunicazione positiva “Readiness 2030”, sembrano una misura dagli effetti pratici limitati, ma con ampie ripercussioni politiche ed economiche sulla struttura del Vecchio Continente. (Farodiroma)
Quella appena trascorsa è stata una settimana da libri di storia. Il parlamento tedesco ha modificato il freno costituzionale al debito per consentire spese militari illimitate, indipendentemente da quanto profondamente porteranno il bilancio federale in rosso. (Contropiano)