Maltempo, dopo piogge ed esondazione. La conta dei danni

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
TV2000 INTERNO

Maltempo, dopo piogge ed esondazione. La conta dei danni Il maltempo. Dopo le piogge e le esondazione, si inizia la conta dei danni. E sono oltre duecento le persone isolate nel Mugello. Servizio di Marco Bergamaschi Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie (TV2000)

Su altre testate

– I Vigili del Fuoco del comando di Firenze, sono intervenuti nella giornata di domenica nel Comune di Borgo San Lorenzo in località Ronta, con il nucleo Sapr (sistemi aeromobili pilotaggio remoto) per la verifica di alcune frane che insistono sul centro abitato. (LA NAZIONE)

Frane, strade dissestate, cittadini isolati. 'Servono misure straordinarie. Urgente lo stato di emergenza nazionale' 1 Visualizzazioni (055firenze)

A Borgo San Lorenzo restano evacuate 24 persone ospitate in albergo. A Barberino di Mugello risultano isolate 30 persone, di cui tre al Monastero del Silenzio e 27 in località Bovecchio, assistite con generi di prima necessità. (gonews)

Materiali alluvionati nc Per quanto riguarda i danni a beni mobili e immobili, l’amministrazione è consapevole delle difficoltà affrontate dai cittadini, ma precisa che le richieste di rimborso sono di competenza della Regione Toscana. (OKMugello - News dal Mugello)

Mentre le istituzioni lavorano per gestire l’emergenza, la solidarietà dei cittadini del Mugello si è attivata spontaneamente per aiutare chi ha subito danni a causa dell’alluvione. In queste ore, sono nati diversi gruppi sui social network, gestiti interamente da privati cittadini, con l’obiettivo di raccogliere e distribuire beni materiali per le persone che hanno perso tutto o quasi. (OKMugello - News dal Mugello)

Centinaia di persone ancora isolate o costrette a dormire fuori casa, decine di frane che rendono i collegamenti stradali impossibili e una situazione complessa per quanto riguarda i treni. Finita l’emergenza i territori colpiti dall’ondata di maltempo che si è abbattuta sulla Toscana tra venerdì e sabato sono al lavoro per un ritorno alla normalità che sembra lontano. (La Repubblica Firenze.it)