Pesaro 60 festeggia Forrest Gump con Francesco Pannofino: «Il pubblico è il giudice supremo del nostro mestiere»

Pesaro 60 festeggia Forrest Gump con Francesco Pannofino: «Il pubblico è il giudice supremo del nostro mestiere»

L'attore romano ha rievocato l'esperienza come doppiatore del protagonista interpretato da Tom Hank, parlando anche del suo lavoro e del suo legame con la città marchigiana. E su Boris 5: «Tutti noi attori vorremmo farla». Ospite della serata anche il maratoneta Giorgio Calcaterra. «Non ho doppiato Tom Hanks, ho doppiato Forrest Gump»: lo ricorda Francesco Pannofino dal palco di Piazza del Popolo alla 60ma Mostra Internazionale del Nuovo Cinema – Pesaro Film Festival, dove il 19 giugno la serata è stata per il trentennale del Forrest Gump di Robert Zemeckis, festeggiato in compagnia dell’amatissimo attore e doppiatore romano che, nella versione italiana del film vincitore di 6 Oscar, presta la voce al protagonista. (Ciak Magazine)

Su altri media

Alzi la mano chi non ricorda la voce (doppiata) di Tom Hanks in Forrest Gump. Certo, il Renée Ferretti di Boris lo riconosciamo visivamente al volo, ma nel doppiaggio di Forrest, così goffo e sincopato, eppure lirico e commovente, va scovato strato dopo strato il lavoro di pregio finissimo di uno dei doppiatori più bravi di sempre, appiccicato addosso ad un personaggio naturalmente memorabile. (Il Fatto Quotidiano)

Il 5 marzo 1995 Forrest Gump trionfa alla 21esima edizione dei People's Choice Awards, rassegna a suffragio popolare che premia i migliori film e personaggi della stagione televisiva e cinematografica. (Corriere della Sera)

Front runner della 67ª edizione degli Oscar, la pellicola sfiorò il record di 14 nomination di Eva contro Eva, vincendo 6 premi: tra cui quello per miglior film, miglior regia, sceneggiatura non originale e miglior attore protagonista al ragazzo d’oro di Hollywood. (Vanity Fair Italia)

Forrest Gump corre fino alla piazza della Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro

"La vita è come a una scatola di cioccolatini. È forse la frase più famosa di Forrest Gump diretto da Robert Zemeckis con un Tom Hanks entrato nella storia del cinema. (Movieplayer)

Ma soprattutto, il film di Robert Zemeckis rimane uno dei più amati di tutti i tempi, un vero e proprio patrimonio comune, un'opera capace di definire un decennio e assieme di rivendicare un posto nella pop culture più universale che vi sia. (WIRED Italia)

In piazza del Popolo a Pesaro la Mostra del nuovo cinema ha festeggiato i trent'anni di un classico come Forrest Gump, momento di un'affollata proiezione alla presenza del doppiatore originale del protagonista Francesco Pannofino (ComingSoon.it)