Forrest Gump in tv: niente cachet per Tom Hanks e il rifiuto (con successivo pentimento) di John Travolta, i 10 segreti

Forrest Gump in tv: niente cachet per Tom Hanks e il rifiuto (con successivo pentimento) di John Travolta, i 10 segreti

Il 5 marzo 1995 Forrest Gump trionfa alla 21esima edizione dei People's Choice Awards, rassegna a suffragio popolare che premia i migliori film e personaggi della stagione televisiva e cinematografica. Poche settimane dopo la pellicola di Robert Zemeckis, ispirata all'omonimo romanzo di Winston Groom, sarà premiata alla notte degli Oscar con 6 statuette (Miglior film, Miglior regia, Miglior attore protagonista, Migliore sceneggiatura non originale, Miglior montaggio e Migliori effetti speciali). (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre fonti

Front runner della 67ª edizione degli Oscar, la pellicola sfiorò il record di 14 nomination di Eva contro Eva, vincendo 6 premi: tra cui quello per miglior film, miglior regia, sceneggiatura non originale e miglior attore protagonista al ragazzo d’oro di Hollywood. (Vanity Fair Italia)

"La vita è come a una scatola di cioccolatini. È forse la frase più famosa di Forrest Gump diretto da Robert Zemeckis con un Tom Hanks entrato nella storia del cinema. (Movieplayer)

In piazza del Popolo a Pesaro la Mostra del nuovo cinema ha festeggiato i trent'anni di un classico come Forrest Gump, momento di un'affollata proiezione alla presenza del doppiatore originale del protagonista Francesco Pannofino. (ComingSoon.it)

Pesaro 60 festeggia Forrest Gump con Francesco Pannofino: «Il pubblico è il giudice supremo del nostro mestiere»

Francesco Pannofino interviene alla 60esima Edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, ricordando un cult della cinematografia mondiale, Forrest Gump, realizzato precisamente trent’anni fa. (Taxidrivers.it)

Certo, il Renée Ferretti di Boris lo riconosciamo visivamente al volo, ma nel doppiaggio di Forrest, così goffo e sincopato, eppure lirico e commovente, va scovato strato dopo strato il lavoro di pregio finissimo di uno dei doppiatori più bravi di sempre, appiccicato addosso ad un personaggio naturalmente memorabile. (Il Fatto Quotidiano)

«Non ho doppiato Tom Hanks, ho doppiato Forrest Gump»: lo ricorda Francesco Pannofino dal palco di Piazza del Popolo alla 60ma Mostra Internazionale del Nuovo Cinema – Pesaro Film Festival, dove il 19 giugno la serata è stata per il trentennale del Forrest Gump di Robert Zemeckis, festeggiato in compagnia dell’amatissimo attore e doppiatore romano che, nella versione italiana del film vincitore di 6 Oscar, presta la voce al protagonista. (Ciak Magazine)