Stellantis, da oggi ferma Mirafiori: ecco perché (e quando riaprirà)

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Torino Cronaca ECONOMIA

Ha chiuso oggi Mirafiori. Per riaprire fra poco più di un mese con le nuove linee che serviranno per la Fiat 500 Ibrida, la vettura che - con le sue 100.000 unità - dovrebbe rilanciare lo storico stabilimento torinese. Lo stop a Mirafiori era stato annunciato nelle scorse settimane, quando era stato spiegato come sarebbero stati adeguati gli impianti per realizzare la Fiat 500 Ibrida. Nella giornata di oggi, il primo stop. (Torino Cronaca)

Se ne è parlato anche su altri giornali

In tutto lo stop dovrebbe durare circa 1 mese. Ieri il numero uno di Stellantis in Europa Jean-Philippe Imparato ha confermato l’avvio della produzione del modello a Mirafiori entro novembre. (ClubAlfa.it)

Secondo quanto dichiarato da Jean-Philippe Imparato, responsabile della regione Europa allargata del gruppo automobilistico, l’azienda ha prodotto 20.000 veicoli in meno del previsto nel corso di questo mese, a causa della mancanza di motori ibridi e del tipo specifico di pneumatici richiesti. (ClubAlfa.it)

Secondo Jean-Philippe Imparato, responsabile per l’Europa del gruppo, nel solo mese di marzo Stellantis ha prodotto 20.000 veicoli in meno rispetto alle previsioni, a causa della carenza di componenti per i sistemi ibridi e della mancanza di pneumatici adeguati. (Automoto.it)

Stellantis sta affrontando ritardi nella produzione in Europa a causa della difficoltà nel reperire componenti essenziali per i suoi modelli ibridi. Lo riporta Reuters, spiegando che il gruppo ha prodotto 20 mila veicoli in meno del previsto nel mese di marzo per la carenza di motori ibridi e pneumatici adeguati. (Milano Finanza)

Mancano i pezzi. Secondo Jean-Philippe Imparato, numero uno del gruppo per l’area Europa allargata, solo a marzo sono usciti dalle fabbriche 20.000 veicoli in meno rispetto a quanto previsto. (HDmotori.it)

Un modello che unisce il design iconico della citycar con le moderne tecnologie di elettrificazione, rispondendo così alla crescente domanda di mobilità sostenibile. Mirafiori, lo storico stabilimento Fiat di Torino, è al centro di una svolta epocale. (motori.it)